La McLaren boccia i motori V12
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013817.jpg)
Secondo il managing director di Woking, Antony Sheriff, sono “pezzi da museo”.
Ricordate la tradizione dei V12? I motori tutt’ora sotto il cofano di supercar avveniristiche? Bene, sarebbero propulsori obsoleti, sorpassati e non più degni di spingere le auto più veloci del mondo, almeno secondo Antony Sheriff, managing director di McLaren che ha riferito: “i motori V12 appartengono al passato, sono pezzi da museo”. Parole dure, durissime nei confronti della concorrenza che li utilizza e che di sicuro non trovano d’accordo gli altri costruttori, visto che un V12 sembra persino compatto rispetto al W16 della Bugatti Veyron.
Ma le parole del manager di Woking mirano soprattutto ad enfatizzare le qualità dei motori V8, che consentono di trovare un alloggiamento anche in auto compatte e che, grazie al ritorno in grande stile del turbo, permettono di garantire potenze elevate ed emissioni contenute.
Un’altra considerazione riguarda l’affidabilità, per via delle minori masse in movimento, anche se oggi, considerando l’elettronica e i turbo, sempre più spinti per ottenere cavalli, potrebbe essere opinabile, in quanto anche un V8 potrebbe avere problemi in tal senso. Una cosa è certa, la nuova Hypercar McLaren monterà un V8 abbinato ad un sistema ibrido, e la Casa inglese ha tutto l’interesse a giustificare tale scelta, soprattutto quando una rivale con il Cavallino si appresta a compiere la stessa operazione con un V12.
Ma c’è un aspetto che è stato sottovalutato: l’erogazione. Per quanto lineare e corposa, quella dei motori turbo difficilmente sarà fluida come quella di un aspirato a 12 cilindri, con tutto ciò che ne consegue sul piacere di guida. Inoltre, con i nuovi materiali ridurre i pesi non è più un problema, per cui la scelta Mclaren è da rispettare, ma quella Ferrari e di altri Costruttori non sembra proprio roba da museo.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/08/mclaren-m12-profilo.jpg)
![Nuova McLaren GTS: rivoluzione nel segmento delle supercar [FOTO]](https://img.motori.it/-locH-yU-vdQKPsgyxCTH6mCFmA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mclaren-gts-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/mclaren-750s-team-3-7-59-13.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/mclaren-gt-by-mso-12.jpg)