McLaren BP23: un teaser anticipa la hyper-GT
106 esemplari, tutti già prenotati, per la nuova coupé che inaugurerà la filosofia “hyper-GT” per Woking: ecco un dettaglio di anteprima.
Se la filosofia hypercar denota vetture che sacrificano alla potenza e alle prestazioni un elevato comfort di bordo per conducente e passeggero, ecco il nuovo concetto di auto ultrasportiva che campeggia sul taccuino degli impegni per McLaren: si tratta della “hyper – GT“, ovvero una vettura superpotente e dalle raffinatissime tecnologie, tutte improntate alle performance su strada; e, in più, corredata delle finiture necessarie a garantire il necessario benessere per gli occupanti, nel caso di lunghe percorrenze.
È con questo biglietto da visita che i vertici McLaren, a pochi giorni dalla conclusione del Salone di Ginevra 2017 nel quale hanno svelato la 720S che inaugura la seconda generazione della famiglia “Super Series”, svelano i primi dettagli della BP23, ovvero il modello chiamato a mettere le basi per una nuova gamma di vetture dalle elevatissime prestazioni e dalle rifiniture di alto livello: “Hyper – GT”, appunto.
L’anteprima viene rivelata sotto forma di teaser: un dettaglio che illustra, “a grandi linee”, il disegno della parte anteriore della McLaren BP23: appare evidente, in questo senso, il disegno particolarmente avanzato dell’abitacolo, dominato da un ampio parabrezza ricurvo, nonché del particolare profilo del “muso”, nel quale si intravvede un’appendice [glossario slug=”aerodinamica”] inferiore collegata al corpo vettura da una serie di sostegni a profilo alare.
L’anticipazione grafica si ferma qui: più avanti sarà possibile sapere di più in merito alla futura “hyper – GT” McLaren BP23, il cui debutto sul mercato viene dato per certo. La vettura sarà “tirata” in 106 esemplari – ovvero le stesse unità della iconica McLaren F1 firmata da Gordon Murray (la vettura a propuslione “aspirata” più veloce nella storia dell’automobile) e prodotta dal 1993 al 1998 -, tutte già prenotate, secondo la nota McLaren di queste ore. Le consegne avverranno nel 2019.
Realizzata dalla Divisione MSO (McLaren Special Operations), la futura “hyper – GT” di Woking porta la sigla BP23, dove “BP2” sta per “Bespoke Project 2” (un programma di realizzazione “su misura” per ciascun esemplare, che sarà realizzato sulle specifiche indicazioni del singolo cliente, a sua volta chiamato a collaborare con MSO nella scelta delle tinte, dei materiali per la plancia e di tutte le personalizzazioni possibili), e “3” indica la particolare disposizione dell’abitacolo, a tre posti affiancati, esattamente come la F1 di Gordon Murray, che disponeva della guida centrale.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: