Cosa stai cercando?
Cerca

McLaren: iniziati i test della hypercar a guida centrale

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 29 set 2017
McLaren: iniziati i test della hypercar a guida centrale
Secondo la Casa di Woking sarà la McLaren più veloce di sempre , ma non rinuncerà ad un confort ed a una versatilità molto elevata.

La Casa di Woking ha diffuso alcune immagini che immortalano i primi test su strada e pista della sua inedita hypercar 3 posti e guida centrale, ovvero la medesima impostazione che caratterizzava la mitica McLaren F1. Conosciuta per il momento con il nome in codice nome in codice BP23, il nuovo bolide del Costruttore britannico sfoggia nelle immagini che vi proponiamo una livrea camouflage che “nasconde” in parte le sue forme estreme e super sportive. Anche se il prototipo camuffato riprende il design della recente 720S, la futura vettura avrà uno stile differente e decisamente di un impatto maggiore evolvendo il linguaggio stilistico del Costruttore.

Pronta a debuttare sul mercato  nel corso del 2009, il futuro modello – considerato ” la McLaren più veloce di sempre” – verrà realizzato in una edizione super limitata di soli 106 esemplari. Nonostante le prestazioni che si preannunciano elevatissime, la nuova McLaren non sarà estrema come la F1, anzi offrirà un confort da vera Gran Turismo grazie all’abitacolo capace di ospitare il pilota posizionato centralmente e altri due passeggeri sui posti dietro che potranno godere di uno spazio tutt’altro che angusto, senza dimenticare che ci sarà anche lo spazio per ospitare i relativi bagagli degli occupanti dell’auto. La versatilità sarà infatti una delle priorità del modello, non è infatti un caso che l’accesso al posto di guida risulterà molto più agevole che sulla F1, inoltre la presenza di telecamere permetterà una ottima visibilità senza però compromettere l’efficienza aerodinamica.

Dal punto di vista tecnico e meccanico, l’inedita hypercar inglese adotterà un monoscocca in carbonio definita da Andy Palmer – responsabile della linea Ultimate Series – “diversa da quella della 720S”, senza però aggiungere ulteriori particolari. Come accennato in precedenza, le prestazioni della vettura saranno elevatissime: la McLaren più veloce di sempre consentirà infatti di raggiungere una velocità prossima ai 400 km/h – ricordiamo che la McLaren F1 del 1993 raggiungeva i 386 km/h di velocità massima – mentre lo scatto da 0 a  100 km/h verrà bruciato in un tempo di circa 2,8 secondi, il tutto grazie all’uso di un V8 sovralimentato rivisto in molte sue parti. Ogni esemplare della vettura sarà venduto ad un prezzo di circa 2 milioni di sterline, personalizzazioni escluse, comunque tutte le unità sembrano siano state già prenotate da altrettanti facoltosi e impazienti clienti.

 

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare