McLaren: la prima scocca in fibra di carbonio per i nuovi modelli ibridi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/03/mcl-1.jpg)
Si chiama “PLT-MCTC-01”, sigla che sta per “Prototype Light Tub-McLaren Composites Technology Centre – 01”, la prima “vasca” MonoCell interamente in fibra di carbonio finalizzata all’adozione della gamma di powertrain elettrificati che McLaren Automotive ha terminato di assemblare, nelle scorse ore, nel nuovo Centro tecnologico di produzione situato nello Yorkshire e prontamente inviato alla volta degli impianti di assemblaggio di Woking, dove verrà sottoposto alle sessioni di crash test in previsione del suo utilizzo quale “base di partenza” della nuova lineup ibrida Mclaren, a conferma del programma strategico “Track25” recentemente annunciato dai vertici di Woking a complemento del precedente “Track22”.
Uno degli obiettivi di maggiore rilievo che fanno parte del programma di sviluppo “Track25” – maxi progetto, svelato la scorsa estate in occasione del Goodwood Festival of Speed, che comporterà uno stanziamento complessivo nell’ordine di 1,2 miliardi di sterline con l’obiettivo di raggiungere un monte-produzione annuo di 6.000 unità, in virtù dell’annunciato “lancio” di 18 nuovi modelli entro il 2025 – è, appunto, finalizzato alla proposta sul mercato di una completa lineup ibrida: entro il 2024, i vertici dell’azienda di oltremanica intendono completare la proposta di un ampio portfolio di novità elettrificate, per le quali si mette sul tavolo una ingente “fetta” dell’investimento complessivo. Ciò comporterà un approfondito engineering rivolto alla progettazione di unità di propulsione adeguatamente leggere ed allo stesso tempo in grado di assicurare ai clienti prestazioni in linea con la ben conosciuta gamma di supercar finora prodotte, e contestualmente una marcata attenzione ai pesi.
Quest’ultima “voce” è pronta a concretizzarsi con lo sviluppo della nuova monoscocca in fibra di carbonio ultraleggera, evoluzione delle cellule abitacolo MonoCell e MonoCell II che da un decennio costituiscono l’”ossatura” della produzione “Sport Series” e “Super Series” di Woking.
Il primo prototipo della “nuova” MonoCell progettata per essere equipaggiata con i futuri moduli di propulsione ibrida high performance, appunto la “PLT-MCTC-01”, è stata completata dai 60 addetti al McLaren Composites Technology Center (fra progettisti, ingegneri, tecnici e personale di produzione) in partnership con l’Advanced Manufactoring Research Centre dell’Università di Sheffield, partner strategico McLaren nello studio delle nuove tecnologie sui materiali compositi e presso il quale operano 45 dipendenti di Woking.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640684-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640674.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640671-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/stellantis-messico-scaled.jpg)