All'asta un gioiello "rosso" di Lewis Hamilton: una hypercar speciale
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642470-scaled.jpg)
Un’opportunità irripetibile per gli appassionati di motori e collezionisti si profila all’orizzonte: una McLaren MP4-12C “Volcano Red”, configurata personalmente dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, sarà battuta all’asta a fine maggio durante il prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Questo gioiello automobilistico non è solo una macchina, ma un frammento di storia del motorsport, con un valore stimato tra 175.000 e 225.000 euro.
Una vettura speciale
Lanciata sul mercato nel 2011, la MP4-12C segnò il ritorno di McLaren nel segmento delle auto stradali dopo l’iconica F1. Questo modello, in particolare, spicca per la sua esclusiva vernice rossa, impreziosita dal pacchetto Stealth e da numerosi dettagli in fibra di carbonio, che ne esaltano il carattere sportivo e l’eleganza. Gli interni non sono da meno: un mix raffinato di pelle rossa e Alcantara nera, con ulteriori inserti in carbonio, rende l’abitacolo un ambiente tanto esclusivo quanto accogliente.
Sotto il cofano, la supercar nasconde un motore V8 biturbo da 3,8 litri, capace di sprigionare una potenza iniziale di 600 CV, poi incrementata a 625 CV nelle versioni successive. Questa straordinaria macchina è stata immatricolata a Monaco nel 2012, poco dopo il trasferimento di Hamilton nel Principato, ma è rimasta nelle sue mani per meno di un anno. Nonostante il breve periodo di proprietà, l’auto rappresenta un pezzo importante della carriera del pilota britannico, che con McLaren ha conquistato il suo primo titolo mondiale in Formula 1.
Grande fascino
Il fascino della MP4-12C di Hamilton non si limita alle sue specifiche tecniche. La vettura ha avuto un ruolo anche nel mondo dello spettacolo, apparendo in un video musicale del rapper Swizz Beatz prima di essere acquistata dal secondo proprietario. Quest’ultimo ha conservato l’auto in condizioni eccellenti per oltre dieci anni, mantenendo intatta la sua unicità e il suo valore storico.
Nonostante la reputazione del marchio McLaren, negli ultimi anni l’azienda ha affrontato alcune difficoltà legate a difetti di fabbricazione. Un esempio è il richiamo di 80 vetture per problemi ai collegamenti dei tubi dei freni posteriori, che avrebbero potuto compromettere i sistemi di stabilità elettronica. Tuttavia, tali episodi non hanno scalfito il prestigio del brand, che continua a essere sinonimo di innovazione e prestazioni nel mondo delle supercar.
L’asta, organizzata da Broad Arrow Auctions, rappresenta un’occasione imperdibile per chi sogna di possedere non solo una macchina di straordinaria bellezza e potenza, ma anche un simbolo della leggenda di Lewis Hamilton. Questa supercar McLaren non è solo un mezzo di trasporto: è un capolavoro di ingegneria e design, un tributo alla passione per la velocità e alla storia di uno dei più grandi piloti di Formula 1 di tutti i tempi. Per i collezionisti e gli appassionati, questa asta auto sarà senza dubbio un evento da non perdere.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Untitled-1_285-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda-civic-type-r-front-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642461-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642463-scaled.jpg)