Cosa stai cercando?
Cerca

Mercato: a maggio immatricolazioni a -14,3%

Di Luca Gastaldi
Pubblicato il 4 giu 2012
Mercato: a maggio immatricolazioni a -14,3%
Sul mercato auto regna ancora il segno negativo con -14,3% sulle immatricolazioni di autovetture in Italia registrate a maggio.

Sul mercato auto regna ancora il segno negativo con -14,3% sulle immatricolazioni di autovetture in Italia registrate a maggio.

Secondo i consueti dati diffusi dall’ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), il mese di maggio si è concluso con un nuovo segno negativo sulle nuove immatricolazioni di auto registrate in Italia, che sono state 147.102: quindi il 14,3% in meno rispetto allo stesso mese del 2011 (171.559 unità). Nei primi cinque mesi del 2012, i volumi di immatricolazioni si sono attestati a 684.962 unità, con un ribasso del 18,9% sullo stesso periodo del 2011 (844.430 unità).

Secondo i dati preliminari, le vetture ad alimentazione alternativa immatricolate nel mese di maggio rappresentano il 14% del totale immatricolato (contro il 15,2% del mese scorso), mentre erano appena il 5,6% un anno fa. Nei primi cinque mesi dell’anno, la quota si è attestata all’11% a fronte del 5% dello stesso periodo del 2011. Sono cresciute, in particolare, le immatricolazioni di vetture a GPL: circa 49.000 unità nei primi cinque mesi del 2012, ovvero più del doppio rispetto a un anno fa (23.000 unità).

“Ancora una flessione a due cifre, la sesta consecutiva, fa arretrare il mercato italiano dell’auto di quasi vent’anni, riposizionandolo, per il mese di maggio, sui volumi del 1993 – ha commentato Roberto Vavassori, presidente di ANFIA. 

Le marche nazionali, nel complesso, nell’ultimo mese hanno totalizzato 46.575 immatricolazioni (-11,5%), con una quota di mercato del 31,6% in crescita di un punto rispetto a un anno fa. In quest’ambito, i marchi di Fiat Group Automobiles (Ferrari e Maserati esclusi) hanno chiuso con 46.470 immatricolazioni (-11,2%), con una quota di mercato del 31,6%, in crescita di oltre un punto rispetto a maggio 2011.

Per le altre marche italiane si sono registrate pesanti flessioni a due cifre, confermando le difficoltà di mercato anche per il segmento premium. Nei primi cinque mesi dell’anno, i volumi immatricolati dalle marche nazionali nel loro complesso si sono attestati a 201.575 unità (-19,9%), con una quota di mercato del 29,4%. 

Nella top-ten delle auto più vendute nel mese ci sono cinque modelli italiani, con al primo e al secondo posto Fiat Panda (12.810 unità) e Fiat Punto (8.593); la Fiat 500 è terza (5.993 unità) conquistando due posizioni rispetto al mese scorso. Al quinto posto c’è Lancia Ypsilon (4.942), al settimo Alfa Romeo Giulietta (3.472).Tra i marchi stranieri spicca Volkswagen con 11.479 immatricolazioni ma con un -20,13% su maggio 2011 (14.373). Chi ha perso meno è stata Audi, che ha chiuso il mese con un -0,26% rispetto all’anno precedente: 5.807 contro 5.822 nuove immatricolazioni.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare