Cosa stai cercando?
Cerca

Mercato auto 2012: a luglio calo del 21%

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 2 ago 2012
Mercato auto 2012: a luglio calo del 21%
Il mercato dell'auto non sembra voler interrompere la sua corsa al ribasso e così, per l'ennesimo mese consecutivo, si registra un nuovo segno meno.

Il mercato dell’auto non sembra voler interrompere la sua corsa al ribasso e così, per l’ennesimo mese consecutivo, si registra un nuovo segno meno.

Forse non servono nemmeno i dati ufficiali, dato che basta guardare i piazzali spesso pieni di modelli in attesa di essere immatricolati. Ma se proprio non si può prescindere dal supporto dei numeri ecco arrivare i dati che confermano come il mercato dell’auto in Italia ha fatto segnare l’ennesimo segno negativo nel mese di luglio appena trascorso.

Secondo quanto si può capire dai dati, nelle passate settimane sono state immatricolate 108.826 vetture, con un calo del 21,39% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando quello appena trascorso come il peggior luglio dal 1978 per quanto riguarda il settore. Il nuovo segno meno conferma come si sia perso un quinto del mercato italiano, che da gennaio a luglio ha perso il 19,9% del venduto. Per il Centro Studi Promotor GL Events il mercato italiano dell’automobile chiuderà il 2012 con 1.379.000 immatricolazioni, con un calo del 21% su base annua.

E se c’è chi, da più parti, teme che la difficile situazione possa portare a una forte contrazione del giro d’affari dell’indotto e della rete di rivenditori, con ricadute possibili sull’occupazione, non manca chi, come l’Unrae, punta il dito contro il Governo, accusato di aver causato il crollo del mercato con una serie di leggi come l’introduzione del superbollo e l’aumento dell’IPT che si sono dimostrate dannose per il settore, oltre che inefficaci nel loro obiettivo primario, cioè quello di ridare liquidità alle finanze dello Stato.

In questo contesto così complicato va sotto i riflettori il gruppo Fiat, che fa registrare un -20,8% fermandosi a 33.068 vetture immatricolate, riuscendo tuttavia a contenere le perdite rispetto all’andamento generale del mercato e facendo segnare un leggero aumento della propria quota passata dal 30,2% del luglio 2011 al 30,4% del luglio appena passato, merito del buon riscontro ottenuto dai modelli di punta come Panda, Punto, Ypsilon e 500, mentre Chrysler ha visto un aumento delle vendite negli USA del 13%, facendo passare agli archivi il ventottesimo mese consecutivo di miglioramenti.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare