Mercato auto: ad aprile ancora in calo in Europa
Ancora difficoltà per il mercato auto nei paesi dell’Unione Europea, dove il mese di aprile si è chiuso con l’ennesimo calo pari al 6,9%.
Ennesima frenata per il mercato auto nell’Unione Europea nel mese di aprile. Secondo i dati rilasciati da Acea, infatti, nei paesi dell’UE la vendita di nuove autovetture si è conclusa con il segno meno per il settimo mese consecutivo.
Nel mese di aprile sono stati immatricolati in tutto 1.017.912 veicoli, con un calo del 6,9% rispetto a quanto registrato nel mese di aprile dell’anno scorso. Nei primi mesi del 2012 sono state distribuite in Europa 4.332.342, con calo del 7,5% se si considera lo stesso periodo riferito però all’anno passato.
A pesare particolarmente sono state le performance negative di Spagna, dove il numero delle immatricolazioni è sceso del 21,7%, e Italia, dove i dati indicano un calo del 18%. Note positive arrivano invece da Regno Unito, dove il mercato auto è cresciuto del 3,3%, e dalla Germania, che ha fatto segnare un buon 2,9%.
Di riflesso con l’ennesima recessione delle vendite di auto in Italia si evidenziano le difficoltà di Fiat. Il costruttore del Lingotto vede infatti abbassarsi la sua quota di mercato in Europa dal 7,4% detenuto lo scorso anno al 6,5% attuale, con una diminuzione dei veicoli venduti pari allo 0,4% nel solo mese di aprile, per un mercato complessivo che ha visto Fiat vendere lo scorso mese 75.500 vetture.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: