Il mercato auto cresce a livello globale
Nel 2012, la produzione globale di auto ha dato segni di ripresa, anche se in Europa la cirsi risulta ancora molto forte.
Dopo anni segnati da continue flessioni, nel 2012 il mercato dell’auto a livello globale ha registrato una crescita del 5% rispetto al 2011. A dichiararlo è stato Patrick Blain, presidente dell’OICA (organizzazione mondiale dei produttori di automobili), che in una conferenza stampa tenutasi in occasione del Salone di Ginevra 2013 ha fatto il punto sull’attuale situazione del mercato automobilistico internazionale.
Secondo i dati enunciati da Blain, nel 2012 sono state prodotti ben 82 milioni di veicoli, di cui 43,7 milioni in Asia, 20 milioni in America e meno di 20 milioni in Europa. Entrando nel dettaglio, nel 2012 la produzione automobilistica nei 27 paesi dell’Unione Europea ha subito una flessione dell‘8%, portando l’Europa al 19% della produzione globale di automobili. In Russia e Turchia la quota di produzione globale è rimasta al 4%, nel Sud e Centro America la produzione è stata leggermente ridotta (-2%), mentre in Giappone e Corea del Sud la produzione è aumentata di ben l’11%, arrivando così ad una quota globale del 17%.
In Cina, India e altri paesi asiatici la produzione è aumentata del 6%, anche se la crescita registrata risulta inferiore rispetto agli anni precedenti e la quota di produzione globale ha raggiunto il 35%. Infine la produzione in Africa è cresciuta dell’1%, toccando una quota relativa del 5%.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: