Mercato auto Europa: a novembre meno 3,5%
Calo di vendite di auto in Europa: a novembre 1,07 milioni e meno 3,5% mentre ei primi 11 mesi si è a meno 1,2.
Sono in calo in Europa le vendite di auto nuove: nel mese di novembre, le immatricolazioni diminuite del 3,5% rispetto allo stesso mese del 2010, superando di circa 71mila unità quota 1 milione.
Il dato è stato reso noto da Acea, che ha aggiunto che considerando i primi 11 mesi del 2011 la flessione sul 2010 è dell1,2% con un totale di 12,5 milioni di vetture vendute.
All’interno del mercato globale del vecchio continente ci sono naturalmente differenze da costruttore a costruttore, dove il gruppo Fiat è sceso (mese di novembre) dell’11,7% fino a 67.640 vetture nuove immatricolate, con conseguente perdita di alcuni decimi di quote di mercato (dal 6,9 al 6,3%).
Tutto il contrario di quello che ha fatto il gruppo Volkswagen, leader di mercato che è cresciuto del 5,8% con una quota che sale al 23,7%. In pratica: quasi 1 auto su 4 venduta in Europa è del gruppo di Wolfsburg.
Più distanziato il brand francese Psa Peugeot Citroen, il cui calo di vendite del 13,2% ha significato una flessione della quota di mercato che ora è dell’11,7%.
Anche per gli altri principali costruttori novembre non è andato bene, con Renault che vede un calo di vendite dell’1%, GM del 10,8 e Ford del 5,5.
Ritornando al Lingotto, i risultati sono stati trainati in basso dal mercato italiano e in alto da quello tedesco – dove nei primi 11 mesi del 2011 sono state vendute 93mila vetture, con un incremento del 4% e con una quota del 3,2% – e da quello olandese, con volumi in salita del 16,9% e conseguente leggera crescita della quota di mercato che passa dal 6,5 al 6,7%.
Guardando i singoli marchi della Casa guidata da Sergio Marchionne, Lancia/Chrysler a novembre registra un più 21,8% nelle vendite rispetto allo stesso mese del 2010, trainati soprattutto dal mercato britannico, dove l’aumento è di quasi 6 volte tanto, e dal mercato tedesco, dove i brand hanno quasi raddoppiato le immatricolazioni.
Buoni numeri anche per Alfa Romeo, che nei primi 11 mesi del 2011 ha incrementato le vendite del 21,5% raggiungendo una quota di mercato dell’1% grazie soprattutto a Regno Unito (più 41,2%), Spagna (più 39,8%) e Germania (più 26,1%). Non male anche in Italia, con più 14,6%. Positivi i risultati di novembre di Jeep, Ferrari e Maserati.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: