Cosa stai cercando?
Cerca

Mercato auto, a giugno nuova flessione in Europa

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 17 lug 2012
Mercato auto, a giugno nuova flessione in Europa
I dati di giugno 2012 evidenziano una situazione particolarmente negativa per il mercato europeo ed italiano in particolare.

I dati di giugno 2012 evidenziano una situazione particolarmente negativa per il mercato europeo ed italiano in particolare.

Continua il momento critico relativo al mercato automotive in Europa. Nel mese di giugno le vendite nel vecchio continente risultano in flessione del 1,7%, per un totale di 1.254.052 di vetture immatricolate contro le 1.275.734 vetture distribuite nello stesso periodo dello scorso anno. La situazione risulta ancora peggiore se si analizzano i dati di Fiat Group che a giugno subisce un calo del 16,7%, con 79.927 unità immatricolate, contro le 95.900 dello stesso periodo di 12 mesi fa.

Se si analizzano i dati di vendita dei singoli brand del Gruppo italiano scopriamo che Fiat ha distribuito 57.839 nuove (-17,9%) e Alfa Romeo solo 8.963 (-30,2%). Leggero rialzo (+0,2%) invece per la Lancia-Chrysler che nel mese di giugno è riuscita a vendere 9.669 unità, mentre Jeep segna un netto rialzo (+19,4%), grazie a 2.709 vetture immatricolate a giugno 2012.

Secondo il comunicato ufficiale rilasciato dal Costruttore italiano, il Gruppo Fiat è stato “penalizzato dal pessimo risultato complessivo del mercato italiano”. In effetti i dati delle vendite registrate quest’anno nel nostro paese sono risultate tra le peggiori di tutta Europa (-24,4%). Al contrario i risultati più incoraggianti si sono registrati in Spagna (+12,1%), Regno Unito (+3,5%) e Germania (+2,9%).

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare