Mercato auto: a maggio in Italia torna a crescere
Dopo 13 mesi in calo a maggio il mercato fa segnare risultati in controtendenza. Ma Federato avverte: «Troppe vendite a km zero».
Il mercato dell’auto in Italia, dopo tredici mesi di cali e dopo il dato peggiore degli ultimi quindici anni, torna a crescere. Lo ha comunicato il ministero delle Infrastrutture e Trasporti diffondendo i dati di maggio: le immatricolazioni hanno segnato il 3,58% in più, con 170.603 unità rispetto alle 164.704 dello stesso mese del 2010.
Nel dettaglio le immatricolazioni di vetture Fiat sono aumentate del 4,58% (con 51.342 nuove vetture vendute contro le 49.091 di maggio 2010). In ripresa la quota in Italia del Gruppo, che è salita al 30,1% rispetto al 29,8% dello stesso mese dello scorso anno. Il miglioramento, confermano dal Lingotto, è in parte legato al rinnovo della gamma: «Comincia dunque a produrre effetti positivi (dopo la fine degli incentivi e l’uscita dalla gamma di alcuni importanti modelli presenti nel 2010) il rinnovamento delle gamme dei marchi che durerà tutto l’anno e che è già iniziato con Fiat Freemont e Lancia Ypsilon», commenta un portavoce della Casa. Buoni risultati anche per Alfa Romeo, sempre trainata dal successo della Giulietta, che aumenta i volumi di vendita del 43,9%, e alza la quota di mercato al 3,6%.
In contrasto con l’ottimismo nei confronti del mercato per la seconda metà dell’anno la voce di Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, che in una nota sottolinea come «per un non addetto ai lavori il +3,58% di maggio 2011, rispetto al maggio 2010, potrebbe sembrare un segnale di ripresa. Niente di più sbagliato: il mercato è caratterizzato da grandi quantità di kilometri zero che sfalsano la lettura del dato».
Si muove anche il mercato dell’usato, che ha registrato nell’ultimo mese 418.371 trasferimenti di proprietà, +7,15% in confronto ai 390.467 portati a termine nel maggio dello scorso anno. Il volume globale delle vendite, 588.974 unità, è diviso nel 28,97% di vetture nuove e nel 71,03% di auto usate.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: