Cosa stai cercando?
Cerca

ACEA: Maggio ancora negativo per le immatricolazioni europee

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 16 giu 2009
ACEA: Maggio ancora negativo per le immatricolazioni europee
Il mercato auto europeo di Maggio registra una flessione complessiva del 4,9% rispetto allo stesso periodo del 2008. Cresce Fiat

Il mercato auto europeo di Maggio registra una flessione complessiva del 4,9% rispetto allo stesso periodo del 2008. Cresce Fiat

.

Nel mese di Maggio il numero delle immatricolazioni di veicoli in Europa ha registrato valori negativi per il 13esimo mese consecutivo, con un -4,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Insomma, per il comparto, ancora “niente di nuovo sul fronte occidentale”. In totale le vetture immatricolate sono state 1.270.195. Nei primi cinque mesi del 2009 (Gennaio-Maggio) il mercato del Vecchio continente ha subito una contrazione del 13,9%.

I dati diffusi dall’Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA) dicono che nel mercato dell’Europa occidentale in particolare, le immatricolazioni sono state complessivamente 1.197.292: al vertice della classifica c’è sempre la Germania con un +39,7%, seguita da Francia (+11,8%), Grecia (+5,1%) e Austria (+4,8%).

Segno opposto invece per Paesi come Italia, che è riuscita a limitare i danni e registrare una flessione a una cifra (-8,6%), Gran Bretagna, sempre in forte calo (-24,8%) e Spagna (-38,7%); in queste ultime due realtà l’introduzione degli incentivi all’acquisto di auto – varati con un certo ritardo – non hanno ancora dato i risultati sperati.

Nel mese di Maggio il Gruppo Fiat (che comprende i marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Ferrari e Maserati) ha registrato 116.243 nuove immatricolazioni, in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo del 2008 (quando i veicoli erano stati 113,992). Bene il brand Fiat (+2,8%) e Lancia (+1,4%), mentre scende leggermente Alfa Romeo (-3,3%) e gli altri marchi della Casa del Lingotto (complessivamente -6,3%). Rispetto a Maggio 2008 il Gruppo torinese ha incrementato la propria quota di mercato passando dall’8,5% al 9,2%.

Specularmente opposti invece i dati sul periodo Gennaio-Maggio: il Gruppo torinese ha registrato 546.570 immatricolazioni, in flessione del 3,7% rispetto allo stesso periodo del 2008: in calo Fiat a -4,4%, Lancia a -8,7%, mentre Alfa Romeo è cresciuta del 10,8%; gli altri brand hanno subito una contrazione dell’8,8%. Il market share del gruppo è comunque cresciuto passando dall’8,2% al 9,2%.

Ritornando sulla dimensione europea, il dato sui primi cinque mesi dell’anno (Gennaio-Maggio) vede comunque una flessione generale del 12,8%: in questo periodo l’unica a uscire bene è ancora la Germania, in inversione di tendenza con un +22,8%; seguono in segno negativo Francia (-1,4%), Austria (-3,0%), Italia (-14,7%), Gran Bretagna (-27,9%) e Spagna (-42,7%).

Per quanto riguarda invece i nuovi Paesi membri dell’Unione Europea, il dato generale vede un calo del 26% netto nel mese di Maggio con le sole eccezioni di Repubblica Ceca (+20,5%) e Slovacchia (+46,4%). La flessione oscilla dai -3,1 punti percentuali della Polonia al -80,4% della Lituania. Nel periodo Gennaio-Maggio infine la Polonia ha registrato un +0,7%, la Slovacchia un +1,3% e la Repubblica ceca un +5,5%.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare