In Cina, a febbraio, vendite auto a +46%
A febbraio, più 46% rispetto allo stesso mese del 2009. Intanto aumenta anche il gap rispetto ale vendite negli Usa
Secondo le statistiche dell’associazione costruttori cinesi di auto, a febbraio le vendite di veicoli nel paese asiatico hanno raggiunto la cifra di 1,2 milioni di unità, pari a un calo del 27% paragonato a gennaio e a un aumento del 46% in confronto allo stesso mese del 2009.
La differenza con il mese di gennaio 2010 sta nel fatto che a febbraio cade il capodanno cinese, che tradizionalmente è il periodo delle vacanze. Parallelamente aumenta anche il gap di vendite con gli Stati Uniti: se durante tutto lo scorso anno le vendite registrate in Cina sono state di 3,4 milioni superiori a quelle a stelle e strisce, nei soli primi due mesi del 2010 la differenza è già arrivata a quota 1,39 milioni.[!BANNER]
Le agevolazioni fiscali del governo (tasse dimezzate) hanno fatto sì che le auto con motore di cilindrata inferiore a 1,6 litri rappresentassero il 72% del totale delle immatricolazioni nei primi 2 mesi di quest’anno contro il 70% del 2009.
In questa situazione, le auto giapponesi hanno avuto difficoltà a mantenere il proprio market share in Cina, a causa dell’incremento delle vendite dei brand nazionali, che hanno ottenuto la maggioranza relativa. A questi ritmi di crescita, per fine anno nella Repubblica Popolare Cinese potrebbero essere vendute 16,5 milioni di auto.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: