Cosa stai cercando?
Cerca

Giù il nuovo? E' il momento dell’usato

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 10 mag 2010
Giù il nuovo? E' il momento dell’usato
Battuta d'arresto per il mercato del nuovo causa incentivi. A questo punto l'usato può rappresentare una bella opportunità

Battuta d’arresto per il mercato del nuovo causa incentivi. A questo punto l’usato può rappresentare una bella opportunità

Calano le immatricolazioni, a crescere è l’usato

Nel mese di aprile le immatricolazioni di auto nuove hanno registrato una flessione del 15,7% con 160.000 unità commercializzate (a fronte delle 190.000 raggiunte un anno fa). La mancanza degli incentivi insomma comincia a far sentire il suo peso dando vita al peggior risultato dal 1996 secondo l’Unrae, Unione rappresentanti autoveicoli esteri.

Se il mercato del nuovo soffre, quello dell’usato invece è in crescita (in controtendenza ai primi mesi dell’anno). Nel marzo scorso il segmento ha registrato un incremento del 3% su base annua, e in aprile dell’8,3%. Il canale preferito dagli italiani, inoltre, per la ricerca di vetture usate è il Web. Secondo i dati forniti da siti specializzati in annunci di auto usate, le ricerche sono cresciute del 32,1% rispetto allo scorso anno. 

Allo stesso modo sono cresciute anche le vetture messe in vendita: +13,28%, per un valore di oltre 300 milioni di euro. Per risparmiare insomma gli italiani preferiscono puntare sull’acquisto diretto senza intermediari, mettendosi alla ricerca del modello e dell’allestimento adatto alle loro esigenze. A differenza del nuovo infatti dove spesso e volentieri per usufruire dell’offerta si è costretti ad attendere a lungo o accontentarsi di un esemplare già disponibile, senza poter scegliere colore e optional, la vasta offerta di vetture usate consente di trovare il modello preferito.[!BANNER]

A livello geografico la maggior parte delle ricerche avviene a Milano (40.000) seguita da Roma (25.000), Torino (15.000). Ultima invece Bari a quota 500. Tra i brand selezionati spiccano Fiat, al primo posto con il 18% del totale, Volkswagen con il 9,29 %, e Bmw e Audi con circa l’8%. Fra i modelli più richiesti spuntano a sorpresa fuoristrada e station wagon, seguiti nell’ordine da monovolume, utilitarie e city car.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare