Nissan Juke: 11.000 ordini in una settimana
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005783.jpg)
A una settimana dalla commercializzazione della Nissan Juke, l’azienda ha ricevuto 11.000 ordini. Si spera di ripetere il successo della Qashqai
Se non ci fosse internet ci sarebbero le code fuori dai concessionari, come durante i saldi delle griffe di via Montenapoleone. Per fortuna c’è la rete e le auto si possono prenotare stando comodamente seduti nel salotto di casa.
E’ per questo che la Nissan Juke ha sbaragliato i piani della stessa Casa costruttrice e, nella prima settimana di commercializzazione e a un mese dal debutto, ha ricevuto 11.000 ordini nello stesso paese del Sol Levante. I dati sono stati resi noti dalla stessa azienda giapponese che ha già dimostrato con il fenomeno Qashqai di riuscire ad intercettare le reali esigenze della clientela.[!BANNER]
La nuova vettura sarà prodotta nello stabilimento di Sunderland (Gran Bretagna) dove è prevista una produzione di 80.000 esemplari all’anno destinati ad essere commercializzati in Europa a partire dal prossimo autunno con tre motorizzazioni tutte Euro 5 – un diesel 1.5 da 110 Cv e due benzina da 1.6 litri da 117 e da 190 CV – ed un prezzo di listino che partirà da 16.490 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)