Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes AMG GT: il nuovo motore M178

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 30 lug 2014
Mercedes AMG GT: il nuovo motore M178
Con il biturbo la Mercedes AMG GT sprigiona 510 CV e 650 Nm di coppia massima.

Con il biturbo la Mercedes AMG GT sprigiona 510 CV e 650 Nm di coppia massima.

La Mercedes ha deciso di espandersi anche in una nicchia di mercato particolare, quella della Porsche 911, per realizzare una sportiva potente, leggera ma dal costo meno impegnativo di quello della SLS. Dopo i teaser e le foto degli interni della sportiva firmata AMG, adesso la Casa della Stella a Tre Punte ha deciso di svelare tutto quello che c’è da sapere in merito al suo motore, identificato dalla sigla di progetto M178.

Ovviamente, come nella migliore tradizione di Affalterbach, si tratta di un V8, chiaramente molto potente, ben 510 CV, ma dotato di tante innovazioni, in grado di renderlo unico nel panorama automobilistico mondiale. Questo perché dalle parti di Stoccarda, dopo lo strapotere dimostrato in F1 nella stagione in corso, hanno deciso di stupire e di stare sempre un passo avanti alla concorrenza.

Definire il propulsore in questione come un semplice motore a V è altamente riduttivo, perché si tratta di una V interna calda. Spieghiamoci meglio, è doveroso, in pratica i due turbocompressori non si trovano all’esterno delle 2 bancate dei cilindri ma all’interno, tra di loro, da qui la denominazione di V interna calda. Una soluzione che rende il motore più compatto, più reattivo, ed altamente ecologico nonostante la potenza in questione.

Inoltre, l’unità realizzata dagli specialisti dell’AMG presenta la lubrificazione a [glossario slug=”carter”] secco che consente di montare il propulsore più in basso, avvicinando il più possibile al suolo il [glossario slug=”baricentro”] dell’auto. Come se non bastasse il motore della AMG GT presenta anche il peso più contenuto della categoria con solo 209 kg a secco.

Potente come un’auto da corsa, e con un sound che emoziona, almeno così promettono dalle parti di Affalterbach, ma non abbiamo dubbi su queste caratteristiche, l’M 178 vanta lo stesso rapporto alesaggio/corsa del motore presente sulla Classe A 45 AMG, il 2 litri più estremo della categoria, l’iniezione diretta di benzina tramite iniettori piezoelettrici, ed emissioni che rispettano la normativa Euro 6.

Se ciò non bastasse, sappiate che le testate cilindri del motore V8 biturbo AMG da 4 litri sono composte da una lega nobilitata con zircone. I vantaggi: massima resistenza alle alte temperature e capacità di trasmissione del calore. Inoltre, sulla nuova GT viene impiegato un impianto di scarico sportivo con farfalle dei gas di scarico regolate in modo completamente variabile. Il guidatore può modificare il sound del motore in base al programma di marcia selezionato: confortevole per le lunghe percorrenze, oppure emozionale come un’auto da competizione nei trackday.

Il motore biturbo V8 da 4 litri AMG viene costruito ad Affalterbach secondo la filosofia “One man, one engine”. Nel reparto produzione motori di AMG, meccanici altamente qualificati realizzano a mano i propulsori high performance, rispettando i più severi standard qualitativi. Questo esclusivo metodo di costruzione del motore viene suggellato dalla firma del meccanico sulla targhetta del motore AMG. In questo modo lo stesso si rende garante della massima qualità e del transfer tecnologico delle competenze maturate nel campo del motorsport.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare