Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes-Benz 4Matic, da 40 anni inarrestabile

Di Francesco Parente
Pubblicato il 6 feb 2017
Mercedes-Benz 4Matic, da 40 anni inarrestabile
Condizioni meteo al limite ci hanno offerto la possibilità di testare al Passo del Tonale la trazione integrale 4Matic su Classe V, Vito e Sprinter.

Condizioni meteo al limite ci hanno offerto la possibilità di testare al Passo del Tonale la trazione integrale 4Matic su Classe V, Vito e Sprinter.

Due giorni su neve e ghiaccio, tra tormente di neve e visibilità ridotta a una ventina di metri (ottimisticamente parlando) rappresentano un arco temporale eccellente per provare le qualità di Classe V con la 4Matic e di assaggiare in alcune prove “limite” la stessa trazione su Vito e Sprinter.

110 ANNI DI STUDI PER LA MIGLIORE 4MATIC

Quindi, trazione integrale by Mercedes-Benz da una parte e dall’altra la V, ma non solo, anche una rappresentanza Van del Costruttore tedesco, che fiero motiva così la scelta di offrirci la possibilità di questa prova: su oltre 20 gamme e più di 80 modelli la trazione integrale Mercedes è in listino, per cui l’offerta varia dalle vetture compatte fino alla gamma premium dei van, che oggi sono dei mezzi eccezionali, che godono della stessa cura delle automobili Mercedes e chiaramente offrono in più le solite doti di robustezza, solidità, duttilità e irrefrenabile voglia di non fermarsi mai. Parlando con gli uomini di Mercedes, ci hanno raccontato che i primi progetti di trazione integrale in “Casa” vennero eseguiti circa 110 anni fa, a dimostrazione del fatto che i tedeschi ci tenevano un bel po’ alla sicurezza già all’epoca, ma che comunque arrivando ai giorni nostri, sono almeno 40 gli anni durante i quali la Casa teutonica ha offerto quella che oggi tutti conoscono come 4Matic.

CARATTERSITICHE VINCENTI

I tecnici della casa di Stoccarda sono sempre andati fieri per la loro trazione integrale a gestione elettronica, poiché garantiscono sia capace di offrire una stabilità eccelsa anche nelle situazioni più critiche, aiutando il guidatore nella gestione della vettura quando il controllo sembra ridotto al minimo delle possibilità, venendone fuori con trazione e sicurezza. Per esperienza personale, impossibile dargli torto! Così capita di fare chilometri e chilometri nelle condizioni meteo sopra scritte e ritrovarsi la sera a parlarne tra colleghi davanti a un buon pasto caldo; si giunge ad una sola conclusione: quando una vettura nasce con un buon assetto tra [glossario slug=”avantreno”] e retrotreno, dispone di una tecnologia che consente vari sistemi di assistenza alla guida (offrendo magari varie modalità di guida) e quando gli pneumatici sono quelli giusti, allora un sistema di trazione integrale come 4Matic (che tra le caratteristiche principale annovera il ripartitore di coppia integrato nel cambio automatico, la frizione a lamelle con effetto bloccante fra [glossario slug=”avantreno”] e retrotreno e il sistema di trazione elettronico al posto dei bloccaggi del differenziale) ti mette nelle condizioni di guidare sicuro in ogni situazione meteo e su ogni fondo stradale praticabile.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare