Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes-Benz: arriva la S600 Guard

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 18 ago 2014
Mercedes-Benz: arriva la S600 Guard
Massima protezione per l’ammiraglia della Stella a Tre Punte

Massima protezione per l’ammiraglia della Stella a Tre Punte

Se siete uomini d’affari con nemici pronti a tutto pur di rilevare il vostro business, allora dovreste prendere questo articolo molto seriamente, soprattutto considerando l’auto in questione, ovvero la versione blindata della nuova Mercedes-Benz Classe S: la S600 Guard.

Si tratta di un’ammiraglia pensata e realizzata per offrire la massima sicurezza ai suoi occupanti senza rinunciare al prestigio che una berlina del genere sa offrire. Disponibile a 4 o 5 posti, e con un bagagliaio capiente, 350 litri, la limousine iperprotettiva della Stella a Tre Punte non rinuncia a tutti gli accessori pensati per il comfort, ma ne aggiunge altri capaci di tirarvi fuori dai guai, come i cristalli riscaldabili, il sistema di estintori automatico e quello di ventilazione forzata in caso di attacco chimico.

Realizzata nello stesso stabilimento dove vengono prodotte anche le varianti blindate di Classe E, Classe G e Classe M, la S600 Guard è la prima auto del genere che risponde al valore di protezione identificato dalla sigla VR9 e rispetta anche la normativa ERV2010 relativa alla protezione dagli esplosivi. Merito di un assemblaggio curato, in cui non viene tralasciato nessun dettaglio e dove le componenti della vettura vengono integrate perfettamente con tutte le protezioni necessarie.

Sotto il cofano troviamo il poderoso V12 dotato di doppio turbocompressore e capace di sviluppare 530 CV e, soprattutto, 830 Nm di coppia massima: proprio quello che ci vuole per spostare una massa importante resa ancora più impegnativa da tutti i dispositivi di sicurezza.

Comunque, il peso non ha limitato troppo le prestazioni che rimangono decisamente dignitose, visto che la velocità massima tocca quota 210 km/h. Ovviamente, le sospensioni Airmatic sono state rinforzate, così come l’impianto frenante ha subito un’importante rivisitazione.

Per le gomme, la fornitura arriva dalla Michelin che ha messo a punto i pneumatici PAX run-flat capaci di sostenere l’auto, anche se danneggiati, fino ad una velocità di 30 km/h. Non proprio il massimo per un inseguimento, ma abbastanza per evitare una sosta forzata durante una situazione difficile.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare