Mercedes-Benz: arriva l’Intelligent Hybrid
Un sistema rivoluzionario che legge la strada per migliorare i consumi.
Il progresso tecnologico maturato dalla Mercedes in Formula 1 viene sfruttato anche nelle vetture di serie, dove debutta un sistema a dir poco rivoluzionario, denominato Intelligent Hybrid.
Detto così, sembra il nome di uno dei tanti dispositivi presenti sul mercato dell’auto, ma in sostanza rappresenta un cambiamento epocale nella guida su strada. In pratica l’auto legge il percorso, sfruttando il Comand Online, ma non c’è bisogno di pianificare un itinerario: è la vettura che, in autonomia, analizza le caratteristiche della strada ogni 7 km e adatta la ricarica della batteria ad alto voltaggio alle stesse.
Se ancora non vi è tutto chiaro, sappiate che manca un passaggio fondamentale. Infatti, è importante capire che le batterie delle auto ibride sono spesso al massimo della carica e non è raro che durante la marcia in discesa non riescano ad immagazzinare ulteriore energia, con conseguente spreco della stessa.
Nel caso delle Mercedes dotate dell’Intelligent Hybrid invece, la batteria non è mai al massimo della carica e, in prossimità di una discesa, parte dell’energia viene utilizzata per aiutare il motore termico, contribuendo anche ad una sostanziale riduzione dei consumi. In pratica, la batteria cede la quantità di carica che potrà riacquistare in discesa ed eleva all’ennesima potenza l’efficienza del sistema ibrido.
Ovviamente, il congegno non solo consente di risparmiare carburante in proporzione al quantitativo di discese presenti nell’itinerario di viaggio, ma aiuta a non disperdere energia utile, allontanando, nel contempo, le soste dal benzinaio.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: