Mercedes-Benz Classe A, rivoluzione giovane
![Mercedes-Benz Classe A, rivoluzione giovane Mercedes-Benz Classe A, rivoluzione giovane](https://img.motori.it/pDVT2cbGnb8sX9PuzVgWrfeSrgs=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/017170.jpg)
La nuova Classe A è interprete di un nuovo percorso stilistico per i modelli compatti della Stella.
Non è solo il design, non è solo la tecnologia. I dettagli, i particolari, le sfumature della compatta di Stoccarda celebrano il passaggio ad una nuova era. Ma tutto cambia, senza dimenticare il passato. Sempre presente, nelle forme e nelle linee, con richiami esclusivi che esaltano il valore di Classe A.
La linea di cintura bassa, il corpo vettura scolpito, ma senza essere teso e tirato, riqualificano il concetto di vettura compatta in casa Mercedes-Benz. Una dinamicità percepita sempre e comunque. Un filone che segue anche a bordo, dove le cinque bocchette di aerazione in stile aeronautico sono un chiaro omaggio alle sportive di casa. Gli allestimenti più sportivi possono contare sulla presenza dei sedili con poggiatesta integrati e sull’allestimento Premium gli inserti Sport AMG in Carbon Look sono di serie.
Pur appagando il piacere di guida, i propulsori di Classe A garantiscono bassi consumi ed emissioni contenute, tratti distintivi di Mercedes-Benz. Tutte le unità sono dotate della funzione Eco Start/Stop di serie mentre la trasmissione può essere manuale a sei marce oppure automatica a doppia frizione 7G-DCT. Un’offerta, a cui si aggiunge la possibilità per le varianti più potenti a benzina, di scegliere la trazione integrale 4MATIC. La tecnologia di [glossario slug=”sovralimentazione”] identifica ogni motore di Classe A.
L’ingresso nella gamma a [glossario slug=”gasolio”] si ha a partire dalla A 160 CDI. Novanta cavalli di potenza per vivere l’esperienza al volante della compatta premium Mercedes-Benz. Una rapporto consumi prestazioni, simile a quello della A 180 CDI, che mette sul piatto qualche cavallo in più: 109. Ma la disponibilità di motorizzazioni è tale da soddisfare anche i palati più esigenti, per questo la A 200 CDI da 136 CV e la A 220 da 170 CV, sono pensate per un pubblico più dinamico. Allo stesso modo si configura la gamma a benzina, in un crescendo di potenze. Perché se la A 180 rappresenta l’entry level con 122 CV, la A 200 da 156 CV è il giusto compromesso. Chi però vive l’auto in maniera totalmente sportiva, ha ancora due opzioni: mirare alla A 250 da 211 CV (disponibile anche in versione 4MATIC) oppure cedere al fascino sublime della A 45 AMG 4MATIC. Il quattro cilindri turbo eroga una potenza di 360 CV, diventando a tutti gli effetti l’unità più potente della sua categoria.
La porta di accesso al mondo Classe A si realizza grazie all’allestimento Executive. È la sicurezza a venire per prima. Così fanno parte del corredo di serie sistemi come l’Attention e Collision Prevention Assist. A completare l’equipaggiamento i sedili comfort con tessuto tecnico, il volante a tre razze multifunzione e la radio Audio5 con interfaccia Usb. Il passaggio successivo è rappresentato dalla variante Sport. I sedili sportivi hanno i poggiatesta integrati, distinti da materiale tecnico nero con effetto tridimensionale. Di serie i cerchi in lega da 17” a cinque razze sdoppiate e la mascherina cromata. Il volante sportivo in pelle a tre razze multifunzione ha gli inserti in alluminio. La versione Premium si distingue invece per il Pacchetto Sport AMG con cerchi in lega AMG da 18”, assetto ribassato e prese d’aria maggiorate. Mentre la tecnologia e la funzionalità di bordo comprendono la Radio Audio 20 CD Tablet con Bluetooth.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)