Mercedes-Benz Classe B 2015, primo contatto
Abbiamo guidato la nuova Classe B, ora disponibile anche con trazione integrale 4MATIC abbinata alla versione 220 CDI.
La Mercedes-Benz Classe B si rinnova mostrando un’immagine ancora più dinamica. Il restyling della seconda generazione regala alla multispazio tedesca interni ancora più esclusivi e una dotazione all’altezza delle ammiraglie Mercedes-Benz. Commercializzata in abbinamento a quattro motorizzazioni benzina e quattro turbodiesel, oltre alla versione a metano B 200 Natural Gas Drive ed elettrica Classe B Electric Drive, la nuova Classe B è commercializzata a partire da 24.410 euro.
Mercedes Classe B 2015
Le novità sulla rinnovata Classe B iniziano dal frontale, dove troviamo un nuovo paraurti, mascherina del radiatore inedita e le luci diurne integrate nei gruppi ottici. Tra le novità anche i fari a LED High Performance, in grado di aumentare la sicurezza durante la guida notturna grazie al generoso fascio luminoso. Al posteriore arriva un paraurti ridisegnato e gruppi ottici a LED. Salendo a bordo ritroviamo l’elegante ambiente che contraddistingue i modelli della Stella, a partire dalla grafica della strumentazione fino al grande display da 8 pollici posizionato a centro plancia.
Allestimenti Mercedes Classe B
La gamma della Mercedes Classe B facelift prevede tre allestimenti disponibili –Executive, Sport e Premium – ulteriormente personalizzabili grazie ai pacchetti Night, Exclusive ed Exclusive AMG. Ottima la dotazione di serie su tutte le versioni, dove non mancano tra i vari accessori presenti ABS, otto airbag, ASR, Attention Assist, Collision Prevention Assist Plus, ESP, Hill Start Assist e sistema di controllo della pressione degli pneumatici. Scorrendo il listino della nuova Mercedes-Benz Classe B troviamo anche la versione Business – disponibile sono per clienti con partita iva – accessoriata con cerchi in lega da 16 pollici, sedili in tessuto con pacchetto comfort, navigatore Garmin e telecamera posteriore.
Motorizzazioni: otto versioni disponibili
Sotto al cofano la Classe B può essere abbinata a quattro motorizzazione benzina e quattro turbodiesel, con potenze a partire da 90 cavalli fino a 211 cv. Sul fronte delle unità alimentate a [glossario slug=”gasolio”] la gamma parte dalla versione B 160 CDI, spinta dal propulsore 1.5 litri da 90 cavalli abbinabile al cambio manuale o alla trasmissione a doppia frizione 7G-DCT. Stessa cilindrata ma potenza portata a 109 cavalli per la Mercedes Classe B 180 CDI, capace di consumare nel ciclo combinato solamente 3.6 litri/100 km nella versione BlueEFFICIENCY. Salendo di cilindrata troviamo la B 200 CDI, mossa dal motore 2.143 cm cubi da 136 cavalli e proposta anche in abbinamento alla trazione integrale 4MATIC. Al top di gamma si posiziona la B 220 CDI, 177 cavalli di potenza, [glossario slug=”cambio-a-doppia-frizione”] di serie e trazione integrale disponibile. La gamma benzina comprende la B 180 da 122 cavalli, B 200 da 156 cv, B 200 4 MATIC da 184 e la potente B 250 da 211 cavalli disponibile da marzo 2015. A completare la gamma troviamo la Classe B metano B 200 Natural Gas Drive ed entro pochi mesi versione ad emissioni zero Classe B Electric Drive.
Mercedes Classe B, prova su strada
Al volante della rinnovata Mercedes Classe B 180 CDI apprezziamo il lungo elenco di aggiornamenti capaci di migliorare una delle monovolume compatte più apprezzate sul mercato. I nuovi interni trasmettono tutta la qualità Mercedes, senza rinunciare a quel tocco di sportività introdotto dalla Classe A. Trovare la corretta posizione di guida è semplice e lo spazio a bordo a bordo è perfetto per viaggiare con la famiglia. Su strada i 109 cavalli a disposizione sono più che sufficienti per muoversi con disinvoltura e la scheda tecnica ci assicura una velocità massima di 190 km/h con uno scatto da 0 a 100km/h coperto in 11.6 secondi. Il vero punto di forza della Classe B 180 CDI arriva dai consumi, grazie ai soli 4 litri necessari per percorrere 100 km nel ciclo combinato. Grazie alle nuove coperture invernali Michelin Alpin 5 viaggiamo in tutta sicurezza anche su fondi a bassa aderenza con il termometro che segna cinque gradi sotto zero, sottolineando per l’ennesima volta l’importanza di utilizzare pneumatici invernali durante i mesi più freddi dell’anno.
Mercedes Classe B, prezzi da 24.410 euro
Il listino prezzi della Mercedes Classe B nelle versioni a benzina si apre con i 24.410 euro necessari per entrare in possesso della B 180, fino ai 37.357 euro della B 250 4MATIC Automatic. La gamma diesel parte da 25.410 euro della Classe B 160 CDI, 27.630, 40 per B 160 Automatic, 26.390 euro per la B 180 CDI, 28.610,40 per la B 180 CDI Automatic, 29.249,99 per la B 200 CDI, 33.730,01 per la B 200 CDI 4MATIC Automatic, 31.470, 39 per la B 200 CDI Automatic, 37.090 della B 220 CDI Automatic fino ai 39.350,00 della B 220 CDI 4MATIC Automatic.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: