Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes C by Piecha: tuning di classe

Di Nicola Albanese
Pubblicato il 28 nov 2009
Il tuner tedesco Piecha ha elaborato la Mercedes classe C: il risultato è un’auto elegante ma allo stesso tempo con un’estrema carica sportiva

Il tuner tedesco Piecha ha elaborato la Mercedes classe C: il risultato è un’auto elegante ma allo stesso tempo con un’estrema carica sportiva

Il modello famigliare della Mercedes Classe C ha guadagnato la sua fama grazie alla perfetta integrazione di lusso e sportività assieme a un generoso abitacolo. Lungi da essere una classica familiare, questa auto è nei sogni di uomini e donne in cerca di stile, materiali eleganti e potenza. Di tutta risposta il tuner tedesco Piecha ha dato quell’accento di sportività che mancava al modello station. 

Piecha ha saputo realizzare un muso aggressivo montando una griglia a due lamine cromate che trova agli estremi due set di proiettori a led incastonati nella maschera. Contribuisce all’effetto lo spoiler frontale, disponibile anche in carbonio nero o metallizzato, che si può aggiungere al quello della AMG che già monta elementi ottici diurni a led.

Nella parte posteriore di questa Mercedes è stato perfettamente integrato il paraurti AMG con un sistema di scarico a 4 terminali, disponibile in 3 versioni: nero, carbonio metallizzato o carbonio classico. Inoltre, per i modelli a 6 cilindri, Piecha ha pensato la possibilità di montare un sistema di scarico C63 AMG.

Al look “cattivo” conferito dai diffusori, il tuner ha aggiunto una decisa nota di energia installando un convertitore di potenza: all’avvio rende la vettura molto più scattante rispetto all’originale. Grazie a questa modifica inoltre si riesce a scalare marcia più velocemente e, di riflesso, si ha una riduzione dei consum.[!BANNER]

Per gestire questa carica di cavalli Piecha ha scelto cerchi Phantom DP2 di acciaio inox lucido da 8.5×19″ davanti e 9.5×19″ dietro (intercambiabili con omologhi in argento lucido classico o nero satinato) abbinati a gomme Dunlop Sport Maxx  255/35ZR19 sull’avantreno e 255/30 ZR19 sul retrotreno. Questa combinazione di gomme e cerchi non solo fornisce una perfetta tenuta, ma migliora ulteriormente l’aspetto da sportiva. Per finire, il telaio è stato abbassato con sospensioni sportive fuoriserie, che sono disponibili anche in configurazione ribassata a 35 mm e a 20 mm o regolabili per gestire il peso del veicolo e ottenere maggiore comfort ed equilibrio.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare