Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes C63 AMG 2012: operazione restyling

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 2 feb 2011
Mercedes C63 AMG 2012: operazione restyling
Si presenta ufficialmente la nuova C63 AMG: sotto il cofano il V8 da 6,2 litri e 457 CV (487 per la Performance Package). Arriva a luglio.

Si presenta ufficialmente la nuova C63 AMG: sotto il cofano il V8 da 6,2 litri e 457 CV (487 per la Performance Package). Arriva a luglio.

In questi giorni, la Mercedes ha diramato le prime immagini ufficiali della C63 AMG Model Year 2012, restyling del modello uscito nel 2009 e venduta in quasi 17mila esemplari. La vettura, disponibile in versione berlina station wagon, sarà disponibile il prossimo luglio.

La C63 AMG, equipaggiata sotto il cofano con il V8 aspirato da 6,2 litri e 457 CV per 600 Nm di coppia, evidenzia – dal punto di vista stilistico – il consueto stile che strizza l’occhio all’impronta racing tipico dei modelli della Stella a tre punte “riveduti e corretti” dalla AMG.

L’aspetto maggiormente grintoso del corpo vettura, infatti, è evidente dalla differente forma del paraurti anteriore, sul quale sono state ricavate luci diurne a Led, delle prese d’aria più ampie e un sottile splitter verniciato in nero; e dalle caratteristiche “pinne” presenti sul cofano motore. Nuovi anche i cerchi multirazze da 18″.

Al posteriore, evidente l’altrettanto consueta modifica all’impianto di scarico, con quattro terminali a sezione ovale (altro marchio di fabbrica AMG), che si accompagna a un diffusore più ampio e a nuovi gruppi ottici a Led.

Fra le altre novità a livello di meccanica, la C63 AMG si segnala per il nuovo cambio AMG Speedshift MCT a doppia frizione e sette rapporti (lo stesso che viene montato sulla SL63 AMG e sulla E 63 AMG), che permette, in modalità sportiva (S+; le altre modalità di marcia sono “S” e “M”), cambi di marcia ultrarapidi (nell’ordine dei 100 millesimi di secondo) e una corretta gestione del rendimento energetico del motore, grazie alla modalità “Controlled Efficiency”. Nuove anche le sospensioni, che – indicano i tecnici AMG – promettono più maneggevolezza alla vettura. 

Fra gli equipaggiamenti, debutta il dispositivo di infotainment con connessione Web Comand Online (sistema che già equipaggia la Classe S e la CLS).

Gli allestimenti, come nella versione precedente, sono due: C63 AMG e C63 AMG Performance Package, quest’ultima riconoscibile dalle pinze dei freni verniciate in rosso, dalle modanature in fibra di carbonio e il volante sportivo AMG. La differenza fra le due declinazioni è a livello di potenza: i CV erogati dalla AMG sono 457, mentre per la Performance Package i CV sono 487.

La dotazione di serie comprende una serie di dispositivi elettronici che già equipaggiano la Classe S e la CLS. Fra questi: i sistemi di visione nelle manovre di parcheggio e per gli angoli ciechi; le luci adattive, lo Speed Limit Assist, il Pre-Safe Brake.[!BANNER]

Per finire, un occhio alle prestazioni: la Mercedes C63 AMG copre l’accelerazione0 – 100 km/h in 4,5 secondi (4,6 la station wagon); la velocità massima, autolimitata, è di 250 km/h.

La vettura sarà disponibile a partire da luglio. Questi sono i prezzi, “chiavi in mano”, indicati dalla Casa: C63 AMG 71.340 euro; C63 AMG Station Wagon73899 euro. Per l’AMG Performance Package, il sovrapprezzo è di 7.166 euro(berlina) e 6.471 euro (station wagon).

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare