Mercedes Classe A Black Bison by Wald International
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/019311.jpg)
Dal Giappone, il tuner Wald International propone “Black Bison”, bodykit che rende più aggressiva l’immagine di Mercedes Classe A.
Agli appassionati di elaborazioni, il nome Wald International viene accoppiato a un’immagine “ipervitaminizzata” della produzione europea, e tedesca in particolare: un fatto singolare per questo tuner, che è giapponese. Lo conferma l’ultima creazione (in ordine di tempo) di Wald International, dedicata a Mercedes Classe A, che qui viene ribattezzata “Black Bison” (denominazione già utilizzata dall’azienda giapponese per le proprie elaborazioni su base Mercedes).
L’approccio improntato da Wald International per Mercedes Classe A segue la personale filosofia del tuner giapponese: gioca più sulla sostanza, anziché sullo stravolgimento di carattere della “compatta” di Stoccarda. Vale a dire: impostazione powertrain invariata, e una immagine un po’ più aggressiva al corpo vettura, senza che quest’ultima risulti “estrema”. Più nel dettaglio, Wald International, a livello di carrozzeria, equipaggia Mercedes Classe A con, all’anteriore, un nuovo paraurti, caratterizzato da ampie prese d’aria a sviluppo tondeggiante e dotato di sottile splitter e nuove luci diurne a Led; lateralmente, la vettura mette in evidenza nuove bandelle sottoporta; al posteriore, la nuova identità di Mercedes Classe A by Wald International si concretizza con l’adozione di un nuovo spoiler superiore, che trova posto sulla sommità del portellone, e anche qui un nuovo paraurti con [glossario slug=”diffusore”] integrato.
Per concludere, un occhio ai prezzi: ciascuno dei componenti dell’esclusivo bodykit realizzato da Wald International per Mercedes Classe A può essere acquistato singolarmente; in alternativa, è possibile accaparrarsi l’intero “pacchetto” a 339.600 Yen (corrispondenti a circa 2.900 euro); per lo [glossario slug=”spoiler”] posteriore, viene richiesto un sovrapprezzo di 73.400 Yen, ovvero circa 530 euro.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/mercedes-g-580-2.jpg)
![Mercedes Unimog: in test un prototipo con motore a combustione di idrogeno [FOTO]](https://img.motori.it/ic6yoSc7NWtTpwhaUuoO_OaL1kM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-unimog-idrogeno-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-ces-2024-teaser.jpg)
![Mercedes Classe T e Citan Tourer: debutta la versione a passo lungo [FOTO]](https://img.motori.it/fBcAuBaNAmLAAocUHrNdR1ZIb1c=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-classe-t-citan-tourer-passo-lungo-2.jpg)