Mercedes Classe E Cabrio 2013: nuove foto ufficiali
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015893.jpg)
La Casa di Stoccarda rilascia una nuova galleria fotografica dedicata alla “scoperta” tedesca chiamata a completare la gamma Classe E.
Con il debutto della nuova Mercedes Classe E Cabrio restyling 2013, la Casa tedesca completa il rinnovamento che ha interessato la gamma “E”, composta dalle versioni berlina, station wagon, coupé e appunto cabrio. Quest’ultima è stata svelata in una nuova ed ampia galleria fotografica capace di immortalare ogni singolo particolare della vettura.
Design: un mix di eleganza e sportività
Rispetto alla serie che sostituisce, la nuova Classe E Cabrio sfoggia un design più aggressivo e nello stesso tempo più morbido, capace di conciliare i gusti dei clienti più sportivi con quelli di chi ricerca l’eleganza. Le modifiche che saltano immediatamente all’occhio sono concentrate nell’inedito frontale, caratterizzato dalla grande mascherina con al centro la stella a tre punte che divide i proiettori di nuovo disegno, dotati di tecnologia LED ed incastonati in un unico elemento. Il paraurti anteriore è stato ripensato in chiave più aggressiva, grazie all’introduzione di prese d’aria dalle dimensioni maggiorate. Anche la vista posteriore si distingue per i nuovi proiettori e per l’inedito fascione paraurti che ingloba l’estrattore d’aria e i due scarichi cromati dalla forma schiacciata.
>> Guarda le immagini ufficiali della Mercedes Classe E Cabrio restyling
Come da tradizione della Casa tedesca, l’ambiente interno risulta ben curato in ogni singolo dettaglio. La grande consolle centrale dalla forma verticale funge da vero e proprio centro di controllo da cui è possibile gestire – tramite l’utilizzo del sistema multimediale Command rivisto nella parte software – i numerosi accessori tecnologici e le relative funzioni della vettura.
Motorizzazioni: fino a 408 CV di potenza
Disponibile negli allestimento Executive, Sport e Premium, la Classe E cabrio offre un’abbondante dotazione di serie ulteriormente implementabile con la lunga lista di optional e con gli accessori sportivi firmati dal reparto AMG. La gamma di propulsori comprende 4 unità a benzina e tre diesel. Si parte dal benzina 2.0 litri turbo declinato nella versione da 184 CV (E 200) e in quella da 211 CV (E 250), passando per il V6 3.5 litri da 305 CV (E 350), mentre al top di gamma troviamo il V8 4.7 litri da 408 CV (E 500). Sul fronte dei diesel la gamma si apre con il 2.1 litri declinato in due potenze, la prima da 170 CV (E 220CDI) e la seconda da 204 CV (E 250CDI), mentre al top di gamma si posizione il 3.0 litri da 252 CV (E 350 Bluetec). In un secondo momento è invece attesa la versione sportiva E63 AMG, equipaggiata con il potente V8 5.5 litri sovralimentato da 557 CV.
I prezzi della Classe E Cabrio restyling partono da 47.110 euro della E 200 Executive ed arrivano agli 86.880 euro della E 500 Premium.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/mercedes-g-580-2.jpg)
![Mercedes Unimog: in test un prototipo con motore a combustione di idrogeno [FOTO]](https://img.motori.it/ic6yoSc7NWtTpwhaUuoO_OaL1kM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-unimog-idrogeno-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-ces-2024-teaser.jpg)
![Mercedes Classe T e Citan Tourer: debutta la versione a passo lungo [FOTO]](https://img.motori.it/fBcAuBaNAmLAAocUHrNdR1ZIb1c=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-classe-t-citan-tourer-passo-lungo-2.jpg)