Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes Classe G Limited Edition, un omaggio al monte Schockl

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 7 nov 2017
Mercedes Classe G Limited Edition, un omaggio al monte Schockl
Prima di lasciare spazio alla nuova generazione, la Mercedes Classe G viene proposta in tre varianti molto speciali.

La Mercedes Classe G, intramontabile icona dei fuoristrada di lusso, si prepara ad andare in pensione dopo una lunghissima carriera che la vede sulla cresta dell’onda dall’ormai lontano 1979. Prima di lasciare spazio alla nuova generazione, il 4×4 teutonico viene declinato in tre differenti “Limited Edition” dedicate allo Schockl, ovvero l’ impervio e suggestivo monte che si trova vicino allo stabilimento di Graz, in Austria, dove viene prodotta la Classe G, ma soprattutto è il luogo dove le capacità fuoristradistiche di questo mitico veicolo vengono testate ed affinate.

Le tre Mercedes Classe G Limited Edition rendono omaggio al monte austriaco sfoggiando la scritta impressa sul poggiabraccio: “Schokl proved since 1979″. Per il resto le tre “Limited Edition”, realizzate in un totale di 463 unità, vantano caratteristiche estetiche e tecniche differenti.

Gli allestimenti e le motorizzazioni proposte sono: G 350 d, G 350 d Professional e G 500, con le prime due che condividono il V6 3.0 litri turbodiesel da 245 CV, mentre la G500 vanta l’uso del poderoso V8 4.0 litri da 422 CV. Esteticamente le tre versioni si distinguono per la livrea esterna, proposta sulla G 350 d in designo Mocha Black Metallic, la Professional risulta invece abbinata ad un China Blue, mentre la G 500 è personalizzata con il Designo Platinum Magno.

La G 350 aggiunge agli esterni finiture in alluminio spazzolato che impreziosiscono le fiancate, il Chrome Package, il pacchetto Sport abbinato allo scarico sportivo, i cristalli posteriori oscurati e isolanti ed infine i cerchi in lega AMG da 19 pollici. All’interno dell’abitacolo il lusso la fa da padrone grazie alla presenza di raffinati rivestimenti in pelle Nappa Designo color cuoio per sedili e pannelli porta, mentre il volante è in pelle Nappa nera e cuoio. Tanti gli accessori offerti di serie a partire dal sofisticato impianto audio Harman Kardon, a cui si aggiungono, le personalizzazioni AMG Performance per la plancia, il parabrezza riscaldabile, il tetto apribile, il vano di carico con Loading Protection Package e il sistema di mantenimento della distanza attivo Distronic.

Sulla G500 troviamo molte analogie rispetto alla G 350, a partire dai cerchi in lega da 19 pollici, passando dal Chrome Package, dallo Sports Package e dai cristalli oscurati, mentre il corpo vettura è personalizzato con la colorazione argento platinum magno con dettaglio in nero lucido a contrasto. All’interno non mancano l’impianto audio Harman Kardon, la TV inglobata nel sistema di infotainment,  i rivestimenti in pelle Nappa a profusione.

La G 350 Professional risulta invece dedicata al fuoristrada duro e puro e sfoggia meno fronzoli: i cerchi in lega sono decisamente più piccoli, il tetto del veicolo risulta attrezzato con scaletta e portapacchi, i paraurti sono in acciaio, non mancano inoltre griglie di protezione per le luci di direzione, parafanghi supplementari e il Professional Off-Road Package. All’interno troviamo parabrezza e sedili in tessuto riscaldabili e un pratico sistema multimediale con radio, navigatore e connessione bluetooth. I prezzi della Mercedes Classe G Limited Edition sul mercato tedesco partono da 103.940 euro per la Professional, 122.918 euro per la G 350 e raggiungono i 140.164 euro della G 500.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare