Mercedes congeda la sua Classe A, il tramonto delle berline
![Mercedes congeda la sua Classe A, il tramonto delle berline Mercedes congeda la sua Classe A, il tramonto delle berline](https://img.motori.it/lVLLmBktu3r_oAfdakIy3ss1Awk=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/mercedes-amg_a_35_4matic_sedan_progressive_line_5_0d8f064a0b9d08be.jpg)
Fine corsa per la berlina compatta di Stoccarda: la Mercedes Classe A in versione berlina si prepara a salutare il mercato, segnando la fine di un’era per il modello entry-level del marchio tedesco. Gli ultimi esemplari saranno disponibili fino al secondo trimestre del 2025, lasciando ai clienti un’occasione limitata per assicurarsi questa icona automobilistica.
Mercedes rinuncia alla Classe A entro fine anno
La decisione riflette la nuova strategia di Mercedes-Benz, sempre più focalizzata su segmenti di auto premium e su modelli di maggior successo come CLA e GLA. Questo cambiamento segue una tendenza del settore: molti brand premium stanno riducendo l’offerta di veicoli entry-level per concentrarsi su gamme più redditizie.
Un elemento chiave di questa transizione è la nuova piattaforma MMA, progettata per la categoria Entry Luxury, che introdurrà tecnologie avanzate come il sistema infotainment MB.OS. Questi investimenti sottolineano l’impegno di Mercedes verso l’innovazione, pur mantenendo un approccio ibrido tra motorizzazioni tradizionali ed elettriche.
Una scelta ponderata
Nonostante le sfide nel mercato europeo, dove la transizione verso l’elettrico procede a ritmi variabili, il costruttore punta a rafforzare la sua leadership nel settore. L’abbandono della Classe A Berlina rappresenta un passo deciso verso un’offerta più esclusiva e tecnologicamente avanzata, lasciando spazio a modelli come CLA e GLA, che incarnano il connubio tra lusso e funzionalità.
Per gli appassionati della Classe A Berlina, questa è l’ultima opportunità per acquistare un modello che ha segnato un’epoca, mentre il marchio guarda al futuro con un portfolio sempre più orientato all’eccellenza.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Aumento esorbitante dei prezzi delle auto a causa di dazi americani: ripercussioni in Italia](https://img.motori.it/7NWZIg5XtBs2Tn7iOF8tPCGX3cY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/180031145_m-scaled.jpg)
![BMW conferma il futuro del V8 nonostante le sfide normative](https://img.motori.it/3-RV6JFAAUNWg4FCLK-N6Eu04_4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/bmw-m-performance.png)
![Audi A1 2025: l'ultimo baluardo delle utilitarie con cambio manuale](https://img.motori.it/1MhrTnVXuR_-G7YQRhJSv51ordk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634852-scaled.jpg)
![Suzuki Jimny Nomade 5 porte: successo straordinario in Giappone](https://img.motori.it/tQL2RfZolO3Ov6RFnHxb6u6blfo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634623.jpg)