Mercedes, dal 2012 nuovi motori elettrici
La Casa della Stella investirà 40 milioni di euro in ricerca e sviluppo. Cuore dell’attività sarà il Centro produzione di Berlino
Mercedes-Benz ha annunciato che a partire dal 2012 gli stabilimenti di Berlino produrranno una nuova generazione di motori elettrici integrati nella trasmissione, che saranno impiegati sui veicoli ibridi. L’obiettivo è dare vita a nuove tecnologie sul fronte della mobilità sostenibile.
“L’adozione di sistemi di trazione elettrica avrà un ruolo fondamentale nella mobilità del futuro – spiega Volker Stauch, Responsabile Powertrain Production di Mercedes-Benz Cars – Gli stabilimenti di Berlino vantano già una notevole esperienza nella produzione di componenti a comando elettrico. Il Centro berlinese avrà quindi un ruolo centrale nello sviluppo della futura gamma dei nostri sistemi di propulsione”.[!BANNER]
La decisione di assegnare a Berlino l’attività di sviluppo e produzione del nuovo motore elettrico – 40 milioni di euro saranno investiti per il progetto – rientra in una strategia più ampia, che ha come target primario la promozione attiva della mobilità sostenibile. Non è un caso se Daimler, nel quadro di questa strategia, abbia realizzato due joint venture con Evonik Industries, azienda specializzata nel settore chimico-elettrico, per spingere l’acceleratore su sviluppo e produzione di celle a combustibile per batterie e di sistemi di batterie agli ioni di litio.
“Il team di Berlino ha lavorato con impegno e passione nel settore della mobilità elettrica – aggiunge Thomas Uhr, Responsabile degli stabilimenti Mercedes-Benz di Berlino – Il nostro obiettivo è quello di continuare ad essere competitivi in quest’area”.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: