Mercedes e Bmw: volano le vendite, a Natale si lavora
La forte richiesta di auto di segmento premium ha costretto Mercedes e Bmw a ridurre la chiusura degli impianti durante le feste natalizie
La ripresa economica in atto corre parallela alla rinascita del segmenti superiori, che ricominciano a vendere bene, dopo oltre un anno di difficoltà. Per questo motivo, due Case leader come Mercedes e Bmw sono state costrette ad una scelta che di questi tempi i dipendenti non potranno che apprezzare: per produrre di più e far fronte all’elevata richiesta, durante il periodo natalizio verrà accorciata o addirittura eliminata la chiusura degli stabilimenti.
Le differenze rispetto al 2009 sono notevoli: se allora lo stop fu di 3 settimane, quest’anno per brindare al Natale e all’anno nuovo i dipendenti avranno la possibilità di farlo solo per una o due settimane, visto che le fabbriche chiuderanno per questo lasso di tempo. Nei siti di produzione Bmw di Dingolfing e di Lipsia e in quella di Mercedes ad Amburgo, l’attività di assemblaggio continuerà senza sosta, probabilmente su più turni.[!BANNER]
Se il sorriso torna sui volti del management dei due costruttori premium, le Case automobilistiche “generaliste” sono ancora preoccupate e dovranno attendere – pare – ancora uno o due anni prima di brindare e tornare all’utile.
Fra queste c’è Opel, che ha comunicato che chiuderà il 2010 con perdite vicine a 1,4 miliardi di euro.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: