Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes EQ: la compatta elettrica sarà prodotta a Rastatt

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 30 mag 2017
Mercedes EQ: la compatta elettrica sarà prodotta a Rastatt
Nel 2019 arriverà il primo modello elettrico della gamma Mercedes EQ seguito successivamente da una due volumi elettrica prodotta a Rastatt.

Mercedes procede verso la definizione e lo sviluppo della sua nuova gamma di vetture elettriche che verrà identificata con il nuovo sub-brand battezzato EQ. Il primo modello targato Mercedes EQ sarà un SUV a trazione elettrica che verrà svelato a settembre in occasione del Salone di Francoforte. Questo inedito SUV ecosostenibile sarà prodotto nello stabilimento di Brema per poi arrivare sul mercato nel corso del 2019.

I modelli più grandi e costosi appartenenti alla gamma elettrica EQ saranno prodotti nella fabbrica di Sindelfingen, mentre l’impianto di Rastatt è stato scelto per realizzare la futura compatta elettrica. Quest’ultimo stabilimento verrà inoltre ampliato con la realizzazione di due nuovi reparti di carrozzeria e di un nuovo centro di formazione con lo scopo di ospitare anche la produzione della futura generazione della Mercedes Classe A. La berlina due volumi a trazione elettrica che verrà prodotta a Rastatt dovrebbe essere proposta ad un prezzo intorno ai 40.000 euro e dovrebbe vantare un’autonomia decisamente più estesa rispetto a quella offerta dall’attuale Classe B electric drive.

Il colosso teutonico vuole quindi raggiungere una gamma di 10 modelli a trazione elettrica entro il 2022, mentre secondo i target aziendali, nel 2025 i modelli appartenenti alla gamma Mercedes EQ copriranno tra il 15 e il 25 % delle vendite totali del costruttore.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare