Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes GLE 450 AMG 4Matic: foto e dati ufficiali

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 16 ott 2015
Mercedes GLE 450 AMG 4Matic: foto e dati ufficiali
La gamma del crossover della Casa di Stoccarda si allarga verso l’alto con l’introduzione della variante sportiva firmata Mercedes-AMG.

La gamma del crossover della Casa di Stoccarda si allarga verso l’alto con l’introduzione della variante sportiva firmata Mercedes-AMG.

La gamma della Mercedes GLE si arricchisce con l’introduzione della nuova GLE 450 AMG 4Matic, versione dal carattere sportivo del crossover della Casa di Stoccarda, messo a punto nelle officine Mercedes-AMG di Affalterbach.

Le performance velocistiche della vettura vengono sottolineate da un’estetica decisamente aggressiva che può contare su nuovo fascione paraurti anteriore, dotato di splitter inferiore e di grandi prese d’aria a nido d’ape, mentre la mascherina frontale ingloba il logo del Costruttore e risulta impreziosita da listelli cromati. Le fiancate sfoggiano i grandi cerchi in lega bicolore da 20 pollici caratterizzati da un design a cinque razze e avvolti da pneumatici che misurano 265/45. Nella vista posteriore spicca uno [glossario slug=”spoiler”] montato sopra il lunotto e un [glossario slug=”estrattore”] d’aria che ingloba il doppio scarico. La sportività degli esterni viene ricalcata nell’abitacolo dove troviamo un volante specifico con fondo piatto, finiture in metallo per la plancia, pedaliera in acciaio e lussuosi rivestimenti in pelle [glossario slug=”nappa”] dedicati ai sedili ad alto contenimento.

Sotto il cofano anteriore della Mercedes GLE 450 troviamo il propulsore V6 biturbo 3.0 litri a benzina, capace di sviluppare 367 cavalli e 520 Nm di coppia massima, quest’ultima disponibile tra i 2.000 ed i 4.200 giri al minuto. La potenza viene scaricata sulla trazione integrale 4Matic (con ripartizione della coppia al 40% all’avantreno e al 60% dietro) tramite l’uso di [glossario slug=”cambio-automatico”] a nove marce 9G-TRONIC.

I dati dichiarati dal Costruttore parlano di prestazioni decisamente sportive, nonostante l’importante mole della vettura: l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene coperta in 5,7 secondi, mentre la velocità massima risulta limitata a 250 km/h. Il consumo medio dichiarato è di 8,6 litri per 100 km, mentre le emissioni nocive di CO2 raggiungono un valore di 199 g/km. La vettura promette la massima stabilità, anche se il [glossario slug=”baricentro”] è decisamente alto: il merito va all’assetto sportivo compreso nel pacchetto AIRMATIC che prevede l’uso di sospensioni pneumatiche dotate di un controllo automatico dell’altezza. A seconda del programma di marcia selezionato, l’altezza della vettura varia di 15 mm e le molle si irrigidiscono, eliminando così il [glossario slug=”beccheggio”] e il rollio.  Non manca inoltre il sistema Sports Direct-Steer, capace di offrire una maggiore precisione dello sterzo anche nelle curve più impegnative.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare