Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes GLK 2012

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 23 mar 2012
Mercedes GLK 2012
In attesa di mostrarla al Salone di New York, Mercedes ha mostrato come cambierà la nuova versione 2012 del SUV compatto GLK.

In attesa di mostrarla al Salone di New York, Mercedes ha mostrato come cambierà la nuova versione 2012 del SUV compatto GLK.

Mercedes ha diffuso foto e informazioni ufficiali della GLK, sottoposto ad un importante restyling di metà carriera. Non si tratta solo di un aggiornamento, ma di un cambiamento piuttosto radicale finalizzato a rendere questo SUV compatto più simile ai modelli di ultima generazione della Casa di Stoccarda.

La Mercedes GLK restyling 2012 sarà presentata al pubblico in occasione del Salone di New York, in programma dal 6 al 15 aprile.

Nella parte anteriore si notano subito i nuovi gruppi ottici dalla forma più fluida, meno spigolosa rispetto al passato. La calandra si è fatta più imponente e occupa gran parte della sezione frontale. Nuovi anche i gruppi ottici posteriori, ovviamente dotati di tecnologia led, mentre i cerchi in lega prevedono misure tra i 17 e i 20 pollici.

Novità anche nell’abitacolo, che sarà rinnovato grazie alla presenza di una nuova plancia e allo spostamento della leva del cambio automatico accanto al volante, sulla colonna dello sterzo.

Le altre novità della nuova Mercedes GLK 2012 riguardano le motorizzazioni, che sono state dotate delle tecnologie BlueEFFICIENCY e BlueTEC, volte a ridurre consumi ed emissioni, al punto che il diesel BlueTEC è già compatibile con i parametri Euro 6.

Attenzione anche per la tecnologia collegata sia all’infotainment sia alla sicurezza di guida. Nel primo caso i passeggeri troveranno a bordo un aggiornamento del sistema multimediale Comand Online con integrazione per iPad. Nel secondo caso, la GLK monterà di serie la tecnologia già presente sulla Mercedes Classe C: Attention assist, Distronic Plus, Active Lane Keeping Assistant e Blind Spot Assistant, Active Park Assist e un sistema di 2 telecamere esterne per la visione a 360 gradi utile in caso di parcheggio difficile.

Per chi intendesse utilizzare il veicolo in fuoristrada, oltre alla trazione integrale 4Matic, il costruttore tedesco mette a disposizione il sistema Downhill Speed Regulation (DSR), che regola l’erogazione del motore e la rapportatura del cambio a bassa velocità, un assetto rialzato e protezioni supplementari in plastica.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare