Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes rivoluziona la guida con il sistema Steer by Wire

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 24 apr 2025
Mercedes rivoluziona la guida con il sistema Steer by Wire
Scopri il nuovo sistema Steer by Wire di Mercedes: comfort, tecnologia e innovazione per una guida senza precedenti. Lancio nel 2025

Nel panorama dell’innovazione automobilistica, Mercedes si prepara a ridefinire il concetto di guida con il suo rivoluzionario sistema di sterzo “steer by wire”. Questa tecnologia d’avanguardia elimina ogni connessione meccanica tra volante e ruote, sostituendola con un sofisticato controllo elettronico. Un passo audace che mira a trasformare l’esperienza di guida in qualcosa di più fluido, personalizzato e futuristico.

Una vera innovazione

Il cuore di questa innovazione risiede nella capacità del nuovo sistema di sterzo di adattarsi automaticamente alle condizioni di guida. Durante le manovre urbane, lo sterzo diventa più leggero e maneggevole, mentre in autostrada offre una stabilità superiore, riducendo al minimo le vibrazioni causate dalle imperfezioni del manto stradale. Questa tecnologia non solo promette di migliorare il comfort, ma apre anche nuove prospettive per l’integrazione con le soluzioni di guida autonoma, una direzione verso cui il settore automobilistico sta accelerando rapidamente.

Accanto a questa innovazione tecnologica, Mercedes ha deciso di rivoluzionare anche il design del volante. Il nuovo stile si ispira alle linee futuristiche introdotte da Tesla con il volante a giogo, un dettaglio che non è solo estetico ma funzionale, pensato per favorire una transizione più naturale verso i veicoli autonomi. L’attenzione ai dettagli di design e tecnologia conferma la volontà del marchio di posizionarsi come leader nell’evoluzione della tecnologia auto.

Su quali modelli sarà disponibile

Il debutto di questa tecnologia è previsto per il 2025, ma Mercedes non ha ancora rivelato su quali modelli verrà implementata. Questo lancio posizionerà la casa automobilistica tedesca come il primo grande produttore europeo a introdurre un sistema di sterzo completamente elettronico, già testato da Tesla sul Cybertruck e in fase di sviluppo da altri competitor come Peugeot per la E-208. Si tratta di una mossa strategica che potrebbe ridefinire gli standard di mercato e accelerare l’adozione di tecnologie simili da parte di altri costruttori.

Oltre alla rivoluzione tecnologica, Mercedes ha anche modernizzato il proprio logo, abbandonando l’iconico emblema tridimensionale per un design bidimensionale, più in linea con l’era digitale. Questa scelta riflette la capacità del marchio di adattarsi ai tempi, senza perdere la propria identità visiva e la riconoscibilità globale.

La sfida più grande

Tuttavia, la sfida più grande per Mercedes sarà quella di convincere i clienti della sicurezza e affidabilità di un sistema completamente elettronico. Le connessioni meccaniche tradizionali offrono una rassicurazione tangibile, e il passaggio a un controllo interamente digitale richiederà un cambio di mentalità e una comunicazione trasparente sui vantaggi e sulla sicurezza di questa tecnologia. Nonostante ciò, il marchio di Stoccarda dimostra ancora una volta il suo impegno verso un futuro della mobilità più sostenibile e tecnologicamente avanzato.

Con il sistema steer by wire, Mercedes non sta solo introducendo una nuova tecnologia, ma sta tracciando una rotta per il futuro dell’industria automobilistica. Una visione che unisce innovazione, sostenibilità e design, confermando la sua posizione di avanguardia nel settore premium. Gli occhi sono puntati sul 2025, un anno che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia della mobilità.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare