Mercedes rilascia l'aggiornamento del suo MBUX 2.6: le novità
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641321.jpg)
La casa automobilistica tedesca Mercedes continua a ridefinire l’esperienza di guida attraverso il costante aggiornamento tecnologico dei suoi veicoli. Con l’introduzione dell’aggiornamento MBUX versione 2.6, l’azienda conferma la sua leadership nel settore, offrendo funzionalità avanzate che trasformano l’interazione tra conducente e veicolo. Questo aggiornamento, distribuito a oltre due milioni di auto in tutto il mondo, è un esempio tangibile di come la tecnologia over-the-air stia rivoluzionando il settore automobilistico.
Cosa cambia
Tra le novità più rilevanti, spicca l’integrazione di Google Satellite View, una funzione che offre mappe ad alta risoluzione per una navigazione precisa, specialmente in aree con pochi punti di riferimento. Questa innovazione è disponibile per i veicoli dotati di pacchetto navigazione Premium e MBUX di seconda e terza generazione, e si attiva automaticamente per chi ha sottoscritto il pacchetto Digital Extra. L’obiettivo è rendere la navigazione non solo più intuitiva, ma anche visivamente più ricca e dettagliata.
Un’altra significativa aggiunta è l’implementazione di ChatGPT tramite la piattaforma Microsoft Azure OpenAI. Questo strumento potenzia le interazioni vocali, rendendole più naturali e dettagliate, con un incremento dell’utilizzo di sei volte rispetto al passato. La possibilità di dialogare con il veicolo in modo fluido rappresenta un passo avanti nell’umanizzazione della tecnologia a bordo.
Tante novità in più
Per i possessori di veicoli elettrici, l’aggiornamento introduce la funzione Live Alternative Routes. Questa tecnologia ottimizza i percorsi includendo soste per la ricarica e tenendo conto di dati in tempo reale come distanza, traffico e tempi di attesa. Disponibile per i modelli con MBUX di seconda generazione, questa funzione non solo migliora l’efficienza dei viaggi, ma dimostra l’impegno di Mercedes verso un futuro più sostenibile.
Non mancano le novità per gli amanti dell’avventura. L’app Offroad Track, integrata nella piattaforma Mercedes-Benz Stories, permette di scoprire, registrare e condividere percorsi 4×4. Con dati di telemetria e la possibilità di creare video delle proprie esperienze off-road, questa applicazione è pensata per chi cerca un’esperienza di guida fuori dagli schemi.
L’entusiasmo
Secondo Magnus Östberg, Chief Software Officer di Mercedes-Benz AG, “Questo aggiornamento rappresenta il nostro impegno a mantenere i veicoli sempre al passo con i tempi, anche dopo l’acquisto.” Questo approccio sottolinea la visione di un’auto che evolve continuamente, rispondendo alle esigenze di un mercato in rapida trasformazione.
Con l’aggiornamento MBUX 2.6, Mercedes non solo eleva gli standard dell’innovazione, ma pone le basi per un futuro in cui l’esperienza digitale diventa centrale nella relazione tra automobilista e veicolo. La personalizzazione e l’avanguardia tecnologica non sono più solo un plus, ma una componente essenziale dell’identità del marchio. Il futuro dell’automobile è qui, e Mercedes sta tracciando la strada.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641514-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641514-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/parcheggio-sbagliato-auto-strisce-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641471.jpg)