Scossone in casa Mercedes: il brand elettrico EQ va in pensione
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/08/mercedes-eqs-580.jpeg)
Mercedes annuncia un cambio di strategia epocale: la storica casa automobilistica tedesca abbandonerà gradualmente la sigla EQ, utilizzata per identificare i suoi veicoli elettrici, a favore di un naming tradizionale. Questo segna una svolta significativa nella visione del marchio, che mira a integrare le auto elettriche nella gamma tradizionale, preservando al contempo il prestigio delle sue denominazioni iconiche.
Il cambiamento è già evidente con il lancio del nuovo Mercedes G 580, un modello elettrificato che mantiene il nome storico della serie Classe G, evitando l’uso della sigla EQG. La decisione, annunciata dal CEO Ola Källenius, riflette l’obiettivo di normalizzare la mobilità elettrica, posizionandola come parte integrante dell’offerta complessiva del marchio.
Questa transizione sarà graduale: la gamma Mercedes con sigla EQ attuale, che include modelli come EQA, EQB, EQC, EQE e EQS SUV, rimarrà sul mercato fino al termine del loro ciclo di vita. Tuttavia, in futuro, anche le versioni elettriche dei modelli iconici come Classe S, Classe E e Classe C manterranno le loro denominazioni tradizionali.
Parallelamente, Mercedes-Benz conferma il suo impegno nello sviluppo di tecnologie ibride, con un focus su sistemi plug-in e sull’elettrificazione leggera a 48 volt, destinata a diventare uno standard per i motori termici. Questa strategia bilancia innovazione e tradizione, consolidando la posizione del marchio nel segmento premium globale.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1498442545.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/0723-cw-news-alef-aeronautics-unveiling-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/batterie-stato-solido-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2190604028.jpg)