Mercedes SLS AMG E-Cell: "vola" pulita
Potenza di 525 CV, 880 Nm di coppia, 4 motori elettrici. Da 0 a 100 in 4 secondi. Ecco la GT elettrica ad ali di gabbiano: arriverà fra tre anni
Ecco come sarà la Mercedes SLS E-Cell, la prima “elettro-GT” costruita by Mercedes. Già annunciata nell’estate 2009, in questi giorni sono state diffuse alcune immagini che ritraggono la SLS a emissioni zero attesa per il 2013.
La differenza più evidente rispetto alla versione in listino, equipaggiata con il poderoso V8 da 6.2 litri e che costa più di 183.000 euro, è sotto il cofano.
La SLS E-Cell è a trazione elettrica. La propulsione è affidata non a uno, ma a quattro motori elettrici, uno per ciascuna ruota, che funzionano a un regime massimo di 12.000 giri/min e forniscono una potenza complessiva che si aggira sui 520 CV per 880 Nm al picco massimo di coppia. uUn valore molto elevato, quest’ultimo, addirittura superiore ai 650 Nm erogati dalla V8.
Alle unità elettriche viene abbinato un sistema di batterie al litio per una potenza di uscita di 480 kW, che trovano posto sotto il tunnel centrale.[!BANNER]
La velocità massima deve ancora essere comunicata, ma è già possibile conoscere l’accelerazione di questo “mostro silenzioso”: secondo i tecnici di Stoccarda, la E-Cell raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in 4 secondi
Sul piano estetico, le modifiche rispetto alla SLS V8 riguardano l’adozione di nuove luci diurne a Led, una griglia anteriore più ampia e un nuovo diffusore posteriore. All’avantreno, il nuovo assetto conta su sospensioni multilink con ammortizzatori push rod: una modifica resa possibile dall’aumento dello spazio nel vano motore.
La scocca e il telaio restano quelli già utilizzate nella V8, per il motivo che la SLS è stata progettata già in funzione di un suo utilizzo “elettrico”: scocca in alluminio e telaio rigido e leggero.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: