Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes W05: si svela in pista

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 28 gen 2014
Mercedes W05: si svela in pista
Niente proboscide per la nuova Mercedes da F1

Niente proboscide per la nuova Mercedes da F1

La Mercedes non perde tempo in presentazioni pompose, svela in pista la sua monoposto per il 2014, la W05, con i piloti chiamati a togliere i veli alla loro nuova compagna d’avventure. D’altra parte meglio mettersi subito a lavoro per cercare di trovare l’affidabilità necessaria con una vettura tutta nuova e con il motore turbo.

Dalle foto ufficiali si capisce che c’è stata molta cura per l’aerodinamica, con soluzioni capaci di differenziare esteticamente la W05 dalle sue avversarie, ma che necessitano del battesimo della pista per verificare quanto di buono è stato osservato in galleria del vento.

Tanto per cominciare la parte più controversa del nuovo regolamento, il frontale, non presenta la proboscide che ha lasciato perplessi gli addetti ai lavori dopo le presentazioni di McLaren e Red Bull. Il muso è lineare, e termina con una porzione larga, simile a quella della Ferrari, ma senza l’antiestetico scalino presente sulla monoposto di Maranello.

Spiccano due pinne aerodinamiche su cui sono posizionate le telecamere e la nuova ala anteriore più complessa di quella vista sulle monoposto avversarie. C’è stato molto lavoro da parte dei progettisti e la vettura appare molto complessa, ma ha una pulizia che si esplica nella parte inferiore, priva di scalino e in quella laterale.

Come era prevedibile, il motore Mercedes ha richiesto grandi pance per smaltire il calore, ma nella parte della coda l’aspetto è molto rastremato, ristretto, e più agile di altre concorrenti. C’è anche un passo più corto e questo dovrebbe conferirle maggiore agilità nei circuiti lenti, oltre che un peso, presunto, inferiore a quello minimo, con la possibilità di aggiungere, eventuali zavorre.

Anche la presa d’aria sopra il pilota presenta nella parte posteriore una pinna per migliorare i flussi d’aria in modo da convogliarla verso l’ala posteriore ed avere la migliore [glossario slug=”aerodinamica”] possibile.

La coppia di piloti composta da Lewis Hamilton e Nico Rosberg si annuncia molto competitiva, come abbiamo avuto modo di vedere la passata stagione nelle occasioni in cui la monoposto ha consumato le gomme in maniera regolare.

Purtroppo però, nella prima giornata di test, a Jerez, Hamilton è stato protagonista del primo incidente della stagione, mentre percorreva la prima curva del tracciato, si pensa in seguito a dei problemi tecnici. 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare