MG accelera in Italia: nuovi modelli e crescita della rete di vendita
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641934.jpg)
MG sta vivendo un periodo di forte espansione nel mercato auto Italia, registrando una crescita significativa nel 2024 con un incremento del 33% nelle vendite. L’obiettivo del marchio, sotto il controllo del colosso cinese Saic, è ambizioso: raggiungere le 50.000 vetture vendute entro la fine del 2025. I numeri parlano chiaro: 40.208 unità vendute nel 2024 e 15.438 nel primo trimestre del 2025, segnando un incremento del 55% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La quota di mercato è salita dal 2,6% al 3,5%, un risultato che posiziona l’Italia come il secondo mercato europeo per il brand dopo il Regno Unito.
La strategia di crescita di MG si basa su un’efficace infrastruttura logistica e una rete vendita in espansione. Il magazzino di Tortona rappresenta un elemento chiave, garantendo la disponibilità del 97% dei ricambi entro 24 ore. Parallelamente, il marchio punta sull’ampliamento della rete vendita MG, con 70 concessionarie previste entro fine anno e 150 punti vendita in fase di sviluppo. Questa rete capillare permette al brand di consolidare la propria presenza e offrire un servizio di qualità ai clienti.
Un altro pilastro della strategia di MG è l’introduzione di nuovi modelli che incontrano le esigenze del mercato italiano. Tra questi spicca la MG3 benzina, una city car equipaggiata con un motore da 1.500 cc capace di erogare 115 CV. Disponibile nelle versioni Standard e Comfort, il modello è proposto a prezzi competitivi: 16.990 euro per l’allestimento base e 18.400 euro per quello più accessoriato. Inoltre, una promozione speciale consente di ottenere uno sconto di 2.000 euro, rendendo la vettura ancora più appetibile per il pubblico.
Non meno interessante è la MG ZS, un SUV compatto che condivide la stessa motorizzazione della MG3. Anche in questo caso, il modello è disponibile in due allestimenti: la versione Standard parte da 20.490 euro, mentre la Comfort raggiunge i 22.490 euro, con uno sconto promozionale di 2.000 euro. Questa strategia di pricing competitivo, unita a una gamma versatile, rende MG un’opzione sempre più interessante per i consumatori italiani.
Guardando al futuro, MG sta valutando l’apertura di un insediamento produttivo in Europa, una mossa strategica per aggirare i dazi del 35,5% che gravano sulle importazioni. Tra le location prese in considerazione, l’Ungheria sembra essere in pole position, con una decisione definitiva attesa entro il terzo trimestre del 2025. Questo passo rappresenterebbe un’importante svolta per il marchio, rafforzando ulteriormente la sua competitività nel mercato europeo.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/nuova-volkswagen-golf-8-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641918.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641711.jpg)