Michelin: a Le Mans arriva il pneumatico ibrido
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013440.jpg)
Arriva lo slick per il bagnato pensato per le vetture della classe LMP1
Di solito quando si pensa ai pneumatici slick, la mente corre alle corse sull’asciutto dove l’aderenza è massima, mentre quando la pista è bagnata o umida il pensiero va sulle gomme intermedie, intagliate per intenderci, capaci di un efficace drenaggio per tenere le vetture incollate alla strada. A Le Mans invece, Michelin porta un pneumatico slick pensato per il bagnato.
Si, avete capito bene, una gomma liscia capace di far correre i bolidi LMP1 della classica gara di durata in condizioni d’aderenza precaria. Si tratta del primo pneumatico ibrido in grado di sostituire la gomma intermedia scolpita. No, non è una magia, anche se poco ci manca, ma il frutto dello studio degli uomini Michelin delle caratteristiche del tracciato della Sarthe abbinato allo sviluppo di nuovi materiali e architetture per le loro coperture.
Ne è nata una famiglia di pneumatici in grado di affrontare temperature diverse ed offrire un degno equipaggiamento anche ad auto concettualmente differenti come le ibride che correranno a Le Mans. Inoltre, la possibilità di montare le stesse coperture su prototipi diversi, come le Audi R-18 ultra e R-18 e-tron, consentono anche di comparare il rendimento delle mescole su auto tecnicamente differenti.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)