Cosa stai cercando?
Cerca

Michelin Pilot Sport 4 SUV, su misura per taglie forti

Di Francesco Parente
Pubblicato il 19 apr 2019
Michelin Pilot Sport 4 SUV, su misura per taglie forti
Ecco come sono e come vanno gli pneumatici francesi pensati per i SUV.

Essere sempre tra i primi della classe comporta sacrificio, impegno costante e una lettura attenta delle richieste del mercato e siccome in Michelin lo conoscono bene, con fare attento e scrupoloso hanno allargato la famiglia Pilot Sport 4 con un prodotto esclusivamente dedicato ai SUV, vetture che, guarda un po’ te…pare proprio che sul mercato la facciano da padroni. Così il Marchio francese non ha rimpastato quel che già aveva in casa, tutt’altro; l’errore più grande infatti è pensare che a causa della loro massiccia diffusione tutto possa andar bene anche per le vetture dalle taglie forti…invece così non è e in Michelin ci hanno spiegato il perché. I SUV sono mezzi con un centro di gravità posizionato molto più in alto rispetto alle altre vetture, inoltre presentano un peso considerevole e pertanto gli pneumatici che le equipaggiano devono essere in grado di sopportare forze centrifughe e laterali maggiori.

LE CARATTERISTICHE DEGLI PNEUMATICI MICHELIN PILOT SPORT 4 SUV

Vi raccontiamo come sono stati progettati i nuovi pneumatici di Michelin dedicati al segmento dei SUV. Sono 4 i punti che caratterizzano i Pilot Sport 4 SUV.

  • Il battistrada è asimmetrico, con la parte esterna concepita per l’asciutto mentre quella interna per il bagnato. Inoltre, per rendere efficace l’utilizzo di questo pneumatico in ogni situazione, in Michelin hanno fatto ricorso ad una tecnologia che prevede l’impiego di una mescola fatta di elastomeri funzionali specifici e silice fine.
  • Pilot Sport 4 SUV presenta degli intagli studiati per offrire al pneumatico maggiore rigidità strutturale e, allo stesso tempo, garantire la massima aderenza laterale. Questo nuovo pneumatico è dotato anche della tecnologia “Dynamic Response” per la cintura, costituita da una struttura ibrida realizzata in aramide e nylon per un grip ottimale.
  • Come su altri pneumatici Michelin, anche il Pilot Sport 4 SUV fa bella mostra della Premium Touch Technology, ovvero dell’effetto velluto lungo tutta la cornice della gomma, che in questa circostanza è dotata anche del cordolo di protezione del cerchio studiato per evitare spiacevoli strusciate contro il marciapiede.
  • Michelin Pilot Sport 4 SUV è disponibile in 53 dimensioni, di cui 18 rappresentano una novità per il Brand francese.

Invitati da Michelin abbiamo percorso circa 200 chilometri a bordo di un SUV tedesco di segmento C equipaggiato con i nuovi Pilot Sport 4 SUV: pochi per assaggiare la consueta bontà dei prodotti a cui ci ha abituati Michelin, ma di fatto le prime sensazioni che ci ha trasmesso sono positive e di sicuro confermano l’alto standard su cui “viaggia” il prodotto del Costruttore francese. Ad ogni modo abbiamo scoperto che durante i test realizzati dall’ ente indipendente TÜV SÜD, in Germania, il Pilot Sport 4 SUV ha superato i suoi sei diretti concorrenti su più fronti: sull’asciutto ha frenato prima facendo registrare una distanza di arresto minore di 1,8 metri rispetto alla media dei suoi avversari, sul bagnato ha fatto registrare 3,15 metri di vantaggio sugli avversari, differenza che aumenta quando il pneumatico è usurato, arrivando fino a 5,2 metri. Invece nei test di durata chilometrica eseguiti da Dekra, il Michelin Pilot Sport 4 SUV ha consentito di percorrere 9.100km in più rispetto alla media.

 

 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare