MiEV, le Mitsubishi elettriche a Montecarlo
Accordo fra la Casa giapponese e il Principato di Monaco per l’utilizzo di una flotta di veicoli elettrici nei servizi pubblici
.
Alla fine del 2009, una prima serie di veicoli ecologici della gamma Mitsubishi MiEV ad impatto zero saranno utilizzati dall’amministrazione del Principato di Monaco per alcuni servizi pubblici della comunità: uffici postali, azienda dei telefoni, alberghi e Casino.
La notizia, diramata dalla filiale europea della Casa giapponese, riguarda un accordo di programma attuato con l’amministrazione del piccolo Principato, siglato alla fine di Dicembre 2008.
Secondo il programma, una flotta di MiEV (Mitsubishi innovative Electric Vehicle) sarà utilizzata da alcune aziende pubbliche e private di Monaco, secondo un obiettivo, stabilito dagli amministratori del Principato, che vedrebbe il territorio all’avanguardia nello studio su strada dei veicoli elettrici.
La Mitsubishi, dal canto suo, è uno dei grandi Costruttori che da tempo hanno, nell’agenda degli impegni, lo sviluppo di vetture che possano garantire il minimo impatto ambientale possibile.
In questo caso, l’alleanza fra l’azienda giapponese e l’amministrazione del Principato di Monaco si attua con il MiEV, progetto nato nel 2006 e attualmente in fase di test e di promozione in Giappone, Nuova Zelanda, Australia, USA ed Europa.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)