Cosa stai cercando?
Cerca

Milano dice addio ai parcheggi liberi: i residenti insorgono

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 6 feb 2025
Milano dice addio ai parcheggi liberi: i residenti insorgono
Milano rivoluziona il parcheggio: addio alla sosta libera, spazio a strisce blu e gialle per residenti. Un piano per mobilità sostenibile

«La città deve crescere e rispondere alle necessità dei suoi abitanti». Con queste parole, l’amministrazione comunale di Milano ha presentato un piano di riforma senza precedenti nella gestione della sosta libera. L’obiettivo? Trasformare tutti i 300.000 posti auto disponibili lungo le strade cittadine in spazi regolamentati.

Addio strisce gialle e ai parcheggi gratuiti

Attualmente, 180.000 posti sono già soggetti a regolamentazione. I restanti saranno gradualmente convertiti in strisce blu per la sosta a pagamento e strisce gialle riservate ai residenti. Questo cambiamento mira a combattere il parcheggio selvaggio e a migliorare la gestione dello spazio urbano, seguendo l’esempio di altre grandi metropoli europee.

La riforma si inserisce in un più ampio programma per incentivare la mobilità sostenibile. Oltre alla riorganizzazione dei parcheggi, il piano prevede la creazione di nuove infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici e la promozione di mezzi di trasporto alternativi. Una visione che guarda a un futuro più green e vivibile.

Milano, gli animi sono divisi

Nonostante l’entusiasmo di molti, le opinioni tra i cittadini sono divise. Da un lato, i residenti del centro storico vedono questa iniziativa come una soluzione necessaria per ridurre il traffico e migliorare la qualità della vita. Dall’altro, i pendolari esprimono preoccupazioni per l’aumento dei costi e le possibili difficoltà nel trovare parcheggio.

Milano punta a diventare un modello di riferimento in Italia per la gestione innovativa degli spazi urbani. Tuttavia, il successo di questa trasformazione dipenderà dalla capacità dell’amministrazione di bilanciare le esigenze di residenti e pendolari, garantendo equità nella distribuzione degli spazi e tariffe accessibili. L’obiettivo finale è chiaro: una città più sostenibile, moderna e attenta alle esigenze di tutti i suoi abitanti.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare