Cosa stai cercando?
Cerca

Mille Miglia: la gara riparte in direzione di Bologna

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 17 mag 2019
Mille Miglia: la gara riparte in direzione di Bologna
Nella giornata di oggi le vetture attraverseranno strade suggestive come quelle del Passo della Futa e della Raticosa

Dopo la tappa romana, la Mille Miglia prosegue il suo cammino, inarrestabile, ma Alberto Piantoni, Amministratore Delegato di 1000 Miglia Srl, sottolinea l’atmosfera affascinante della capitale. “Roma, la Città Eterna, ci saluta ancora una volta con il suo fascino senza tempo: ogni edificio, ogni muro, ogni angolo sa di storia, di arte, di cultura. E anche l’accoglienza è sempre molto calorosa, grandi e piccini ai bordi delle strade sanno trasmettere un entusiasmo e un’ospitalità genuinamente italiane. I piloti sono concentratissimi, sarà una giornata decisiva per le sorti di questa trentasettesima edizione”.

Una giornata iniziata presto per gli equipaggi della Freccia Rossa, precisamente alle 6:30, quando sono partiti da Roma in direzione di Bologna. In base ai risultati di ieri la situazione in classifica vede al comando Andrea Vesco ed Andrea Guerini (Team Villa Trasqua), con una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929; al secondo posto il duo Giovanni Moceri e Daniele Bonetti (Team Alfa Romeo), a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 SS del 1928, mentre prosegue in terza posizione la Bugatti Type 40 del 1927 di Juan Tonconogy e Barbara Ruffini. Tra le squadre femminili che prendono parte alla Coppa delle Dame, troviamo al vertice l’equipaggio composto da Franca Boni e Monica Barziza su una Lancia Aprilia 1500 del 1949.

Ma la strada è ancora lunga e bisognerà fare i conti con il cronometro e con vetture da amministrare al meglio. Per cui, i partecipanti avranno il loro da fare mentre affronteranno le strade che portano a Viterbo, Radicofani, Castiglione d’Orcia prima di effettuare una sosta alle ore 12:30 presso Siena. Ma sarà un momento utile a raccogliere le energie perché la gara procede spedita verso Vinci, Montecatini Terme, Pistoia, Firenze, attraverserà l’impegnativo Passo della Futa e della Raticosa per poi chiudere la giornata a Bologna alle 21:15.

Vedremo se la situazione ai vertici della classifica rimarrà invariata o subirà dei cambiamenti, intanto il pubblico non mancherà lungo le strade che, per l’ennesima volta, ospiteranno un museo in movimento.

 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare