Cosa stai cercando?
Cerca

Mille Miglia, l'edizione 2018 al via il 16 maggio

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 10 ott 2017
Mille Miglia, l'edizione 2018 al via il 16 maggio
la trentaseiesima edizione della rievocazione della Mille Miglia ci farà scoprire una delle parti d’Italia più bella e suggestiva.

Mercoledì 16 maggio partirà la trentaseiesima edizione della rievocazione della Mille Miglia che prevede il classico percorso Brescia-Roma-Brescia con il ritorno nella città lombarda fissato per la giornata di sabato.

In questi 4 giorni di viaggio si effettueranno delle tappe in location spettacolari, tra cui  Cervia-Milano Marittima, Roma e Parma. L’edizione 2018 si svolge ben novantuno anni dopo la prima delle ventiquattro edizioni di velocità, disputate dal 1927 al 1957 diventando così la sessantatreesima competizione automobilistica caratterizzata dalla mitica Freccia Rossa.

Per transitare in località dove era assente da qualche anno, il tracciato della Mille Miglia varia in ogni edizione ed anche quest’anno questa pratica non ha fatto eccezioni: nel 2018 la gara prenderà il via un giorno prima, ovvero mercoledì invece di giovedì.

Ogni anno, il percorso subisce modifiche allo scopo di tornare a far transitare la Mille Miglia in località nelle quali era assente da qualche anno: nel 2018, proseguendo con la medesima filosofia, sono state apportate alcune variazioni al tracciato. Il ritorno è previsto per il giorno di sabato 19 maggio in Viale Venezia, a Brescia, mentre subito dopo sul palco di Piazza della Loggia ci sarà la premiazione del vincitore.

Dopo la partenza fissata nel primo pomeriggio di mercoledì 16 maggio, la carovana di auto storiche attraverserà Desenzano e Sirmione, dopodiché passerà dal Parco Sigurtà di Valeggio Sul Mincio e a Mantova, Ferrara e Comacchio, per poi concludere la prima tappa a Cervia-Milano Marittima.

Giovedì, giorno della seconda tappa, la Mille Miglia passerà da Pesaro e dalla Repubblica di San Marino per poi dirigersi verso i meravigliosi borghi di Arezzo, Cortona e Orvieto. La giornata terminerà con il giro di boa a Roma che comprende la passerella notturna nella Città Eterna. Venerdì, penultimo giorno, le auto si dirigeranno da Roma a Siena senza particolari modifiche al percorso. Tra le novità dell’edizione 2018 segnaliamo inoltre l’atteso  passaggio a Lucca e lungo la Versilia.

La terza tappa si concluderà come le scorse edizioni, facendo stop nell’accogliente Parma, mentre nella giornata di sabato le nobili e rare auto in corsa faranno ritorno a Brescia attraversando Lodi e facendo tappa presso l’Autodromo Internazionale di Monza  per  proseguire  poi attraverso Bergamo e la Franciacorta.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare