Mini Clubvan 2013: il furgoncino è premium
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015497.jpg)
Mini Clubvan è il primo furgoncino compatto del mondo nel segmento premium: cinque porte, due posti e spazio a sufficienza per i trasporti
Tra il 1960 e il 1986 la piccola Mini è stata proposta anche in versione van. Era la Mini Morris Van, sulla quale il criterio di praticità veniva soddisfatto grazie a un passo allungato di dieci centimetri rispetto alla Mini classica e a un portellone posteriore bipartito. Oggi parliamo invece di Mini Clubvan, equipaggiata con due posti, cinque porte e molto spazio nella sezione posteriore.
Il primo furgoncino compatto nel segmento premium ha in comune con la Mini Clubman il passo allungato e le dimensioni esterne: la lunghezza di 3,961 metri, la larghezza di 1,683 metri, l’altezza di 1,426 e il passo di 2,547 metri. È stata mantenuta anche la caratteristica piccola porta sul lato destro. Il vano di carico misura 115 centimetri di lunghezza e nel punto più stretto, direttamente dietro l’apertura del bagagliaio, una larghezza di 102 centimetri. Dietro i sedili anteriori è stato inserito un elemento di separazione, montato fisso alla carrozzeria, composto nella sezione inferiore da alluminio e nella parte superiore da una rete di acciaio inossidabile. Questa soluzione favorisce l’utilizzo completo del bagagliaio dal volume di 860 litri perché permette di caricare della merce fino sotto il tetto della vettura. Il carico massimo della Mini Clubvan è di 500 chilogrammi.
>> Guarda le immagini ufficiali della Mini Clubvan
Il vano di carico è completamente piano, con le sezioni laterali rivestite in moquette. Sei occhielli di fissaggio inseriti nel fondo lungo i bordi del vano di carico offrono la possibilità di bloccare oggetti da trasportare, così da evitare degli spostamenti indesiderati. Due faretti supplementari inseriti nel vano di carico illuminano la merce. Delle prese da 12 Volt assicurano l’approvvigionamento di equipaggiamenti supplementari ad alimentazione elettrica.
All’interno la Mini Clubvan è equipaggiata di serie con sedili rivestiti nella stoffa Cosmos Carbon Black. Come optional vengono offerti l’abbinamento stoffa/pelle Ray Carbon Black e le varianti in pelle Punch Carbon Black e in pelle Lounge Carbon Black. Il colore nero degli interni viene combinato di serie con le modanature nella variante Fine White Silver. In alternativa sono ordinabili tre varianti differenti di modanature e Colour Lines e una plancia portastrumenti rivestita in pelle.
La gamma di motorizzazioni è composta da tre propulsori a quattro cilindri. Mentre la Mini One Clubvan mette a disposizione 72 kW/98 CV, la Mini Cooper Clubvan è dotata di un motore dalla potenza di 90 kW/122 CV. Il terzo motore è il diesel da 82 kW/112 CV che equipaggia la Mini Cooper D Clubvan: consumi medi di carburante pari a 3,9 litri per 100 chilometri ed emissioni di CO2 di 103 grammi per chilometro. La trasmissione di potenza alle ruote anteriori avviene di serie attraverso un cambio manuale a sei rapporti. A richiesta, tutte le varianti di modello della Mini Clubvan sono disponibili con un cambio automatico a sei rapporti.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mini Countryman C 2024: design, tecnologia e motore da 170 CV [FOTO]](https://img.motori.it/OKIZtIasbAyb9kyOnLdL3Agq-C0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-countryman-c-2024-22.jpg)
![Mini Cooper SE JCW: debutta la nuova sportiva 100% elettrica [FOTO]](https://img.motori.it/NsZ1zZzp4IQTvbSLeHdZLa3yVKw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-cooper-se-jcw-36.jpg)
![Mini Cooper e Countryman 2024: la presentazione avverrà il 1° settembre [VIDEO TEASER]](https://img.motori.it/OgjfIFrqKVJLaJKUGSPBUTQ9z4s=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-cooper-countryman-2024-teaser.jpg)
![Mini Countryman 2024: la terza generazione attraversa le Highlands scozzesi [FOTO]](https://img.motori.it/DaXZ_OFJvY89ysUXaNU6R1Hal60=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-countryman-2024-prototipo-highlands-scozzesi-42.jpg)