Cosa stai cercando?
Cerca

Mini Clubvan Camper: concept per il camping

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 22 lug 2013
Mini Clubvan Camper: concept per il camping
Il marchio di Oxford ha presentato Mini Clubvan Camper: un lettino, un fornello, un frigo e una doccia. C'è l'indispensabile per una sosta.

Il marchio di Oxford ha presentato Mini Clubvan Camper: un lettino, un fornello, un frigo e una doccia. C’è l’indispensabile per una sosta.

Per Mini, l’estate 2013 promette divertimento all’aria aperta e possibilità di trasformare la propria “minimal chic” in un camper, ovviamente dalle dimensioni adeguate. Un’idea che viene messa in pratica dal marchio di Oxford con la concept Mini Clubvan Camper, proposta di veicolo losirs che permette, seppure al solo conducente, di affrontare piccoli periodi di vacanza senza eccessive preoccupazioni riguardo alla sistemazione per la notte; a patto di mostrare un minimo di spirito di adattamento.

>> Guarda le immagini ufficiali della Mini Clubvan Camper

A livello di estetica generale, la “Camper” differisce poco dalla Clubvan, versione “commerciale” della Mini Clubman che rispetto a quest’ultima prevede due soli posti anteriori e l’assenza delle superfici vetrate posteriori. Questa configurazione è stata presa dai tecnici del Centro Stile di Oxford come ideale “base” per la realizzazione di una piccola “auto – letto” (date le sue dimensioni – 3,96 metri di lunghezza, 1,68 m di larghezza, 1,43 m di altezza e un passo di 2.550 mm – e la dotazione interna, non si può definirla appieno “camper”).

L’allestimento interno, infatti, è specifico per un solo occupante (meglio dimenticarsi eventuali sistemazioni per due persone!). Però c’è l’indispensabile, se non per una vacanza, almeno per una sosta d’emergenza in tutta comodità e in autonomia.

Lo studio per Mini Clubvan Camper comprende un lettino da una piazza, che può essere installato accanto al sedile di guida; nel vano posteriore, a fianco del piccolo letto, all’interno di un baule di generose dimensioni, trovano posto un mini – angolo cottura estraibile, formato da un fornello e una piastra di cottura alimentati a propano, e un frigorifero (anch’esso di dimensioni “baby”).

Considerato lo spazio non certo eccezionale offerto dalla vettura, e per motivi di sicurezza, le operazioni di cucina vanno effettuate… all’aperto (il vano cottura, infatti, si apre all’esterno: per accedervi è necessario aprire completamente il portellone sdoppiato ad armadio), mentre pochi problemi, secondo i tecnici di Oxford, pone la sistemazione – letto: in “zona notte”, è possibile oscurare i finestrini anteriori e il parabrezza con tre piccoli pannelli, leggermente trapuntati.

Il trasporto di bagagli trova soluzione nella possibilità di utilizzare le due barre trasversali sistemate sul tetto per collocarvi un classico “baule” portatutto; per maggiori necessità di aerazione, inoltre, il piccolo pannello in cristallo del tetto può essere aperto.

Nessun problema, promette Mini, per la pulizia della persona, che viene assicurata da una doccia a mano, provvista di serbatoio dell’acqua alloggiato al di sotto del vano di carico.

Mini Clubvan Camper è un prototipo che, in questi giorni, è stato presentato insieme ad altre due proposte di trasformazione della Mini in un veicolo da vacanze: Mini Countryman All4 Camp (provvista di una tenda estraibile sul tetto, che ospita due persone) e Mini Cowley (un caravan a due posti, di dimensioni minimal – pesa 300 kg ed è largo 1,80 m – che può essere trainato dalla Mini Clubman).

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare