Cosa stai cercando?
Cerca

Mini Countryman Cooper S by Wetterauer

Di Simonluca Pini
Pubblicato il 20 giu 2011
Mini Countryman Cooper S by Wetterauer
Arriva dalla Germania la nuova elaborazione per la Mini Countryman Cooper S. Caratterizzata dal colore opaco, la Countryman dispone ora di 240 cv.

Arriva dalla Germania la nuova elaborazione per la Mini Countryman Cooper S. Caratterizzata dal colore opaco, la Countryman dispone ora di 240 cv.

La Mini Countryman Cooper S si presenta in una veste grazie all’elaborazione del tuner tedesco Wetterauer Engineering GmbH. Sconosciuto al grande pubblico, il preparatore di Koblenz ha realizzato un pacchetto a 360 gradi per la crossover inglese a quattro ruote motrici.

Esteriormente la Mini Countryman Cooper S by Wetterauer si farà riconoscere per la verniciatura marrone opaca sulle carrozzeria, mentre il tetto, gli specchietti , spoiler, prese d’aria, le minigonne e sotto-paraurti anteriore e posteriore sono stati ricoperti con una pellicola color fibra di carbonio. Nuovi anche i cerchi in lega da 18 pollici (su pneumatici 225/45 R18) realizzati dalla ATS,verniciati nello stesso colore della carrozzeria, abbinati al nuovo assetto firmato H&R.

Salendo a bordo della Countryman by Wetterauer si verrà accolti da quattro sedili racing ad alto contenimento con finitura in pelle e guscio in carbonio, realizzati dalla Cobra. Sulla plancia, invariata rispetto al modello originale ad eccezione dei led blu come illuminazione per le alette parasole, spicca l’Ipad montato davanti al console centrale; sicuramente il preparatore tedesco poteva trovare una posizione migliore per il tablet realizzato dalla Apple.

Le novità non si limitano solo all’estetica: aprendo il cofano si nota immediatamente il nuovo filtro sportivo in carbonio realizzato dalla BMC e abbinato ad una nuova mappatura della centralina elettronica. Grazie a queste modifiche ( in aggiunta al nuovo sistema di scarico), la Mini Countryman Cooper S elaborata dal preparatore tedesco vede salire la potenza da 184 a 215 cavalli, la coppia massima da 240 a 320 Nm di coppia e la velocità massima da 210 a 225 km/h.  Il costo della singola modifica alla centralina sarà pari a 1149 euro.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare