Cosa stai cercando?
Cerca

Countryman Coupé: spiata nei test su strada

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 7 mag 2012
Countryman Coupé: spiata nei test su strada
La declinazione coupè della Mini Countryman, conosciuta fino ad ora con il nome di Paceman, è stata avvistata durante i primi test su strada.

La declinazione coupè della Mini Countryman, conosciuta fino ad ora con il nome di Paceman, è stata avvistata durante i primi test su strada.

La Mini Paceman Concept che nella versione di serie prenderà il nome di Countryman Coupé, ha iniziato i primi test su strada, come dimostra la foto “rubata” che ritrae il futuro modello anglo-tedesco parzialmente camuffato.

Nato per conquistare una clientela giovane e prevalentemente maschile, il nuovo modello si presenta come una declinazione in chiave coupé del crossover compatto Mini Countryman. Esteticamente, infatti, la futura Mini ricalca la linea della sorella Countryman solo nella parte anteriore, mentre in quella posteriore perde le altre due portiere e guadagna un lunotto particolarmente inclinato che sottolinea la vocazione sportiveggiante della vettura, ma nello stesso tempo riesce a conservare una buona abitabilità (2+2), assicurata dalla lunghezza della carrozzeria pari a 4,11 metri. Anche la linea di cintura risulta più alta, mentre il tetto della vettura nella porzione anteriore misura 20 mm in meno della Countryman e in quella posteriore 40 mm, così come l’assetto che risulta ribassato di circa 20 mm. Gli altri dettagli estetici che distinguono il nuovo modello sono i gruppi ottici posteriori che risultano completamente ridisegnati e le protezioni in plastica che caratterizzano la parte inferiore del paraurti.

La Paceman erediterà i propulsori diesel e benzina presenti sugli altri modelli Mini, compresa la variante sportiva Cooper S, alimentata con il propulsore a benzina 1.6 turbo Twin Scroll da 185 CV. Quest’ultima versione – quasi sicuramente – verrà proposta anche con kit di preparazione meccanica John Cooper Works (JCW) che permette di estrapolare dal potente 1.6 litri turbo, ben 211 CV e 280 Nm di coppia massima. L’abbondante potenza e la generosa coppia permetterà verosimilmente un’accelerazione da zero a 100 km/h in circa 6,5 secondi e una velocità di punta che si aggirerà sui 230 km/h. Sul fronte dei diesel non mancheranno le versione Cooper D e la versione di punta Cooper SD spinta da un generoso 2.0 litri di origine Bmw capace di erogare 150 CV. Per quanto riguarda il tipo di trazione si potrà scegliere tra la tradizionale trazione anteriore e la sofisticata trazione integrale All4.

La Mini Countryman coupé verrà presentata nella sua veste definitiva in occasione del prossimo Salone di Parigi 2012 fissato per il mese di settembre, mentre il suo debutto commerciale è atteso all’inizio del prossimo anno ad un prezzo di partenza che dovrebbe aggirarsi tra i 21.000 e i 22.000 euro, più o meno lo stesso listino della Mini Countryman dotata di quattro portiere.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare