Mini, futuristica e super green: la nuova AIM EVM sfida il traffico cittadino
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635972-scaled.jpg)
Design futuristico, dimensioni compatte e un’anima green: la nuovissima microcar elettrica firmata AIM EVM rappresenta un balzo in avanti nella mobilità urbana. Ideata dal celebre designer giapponese Shiro Nakamura, questa vettura è pronta a rivoluzionare le strade del Giappone, incarnando una soluzione pratica e sostenibile per il traffico cittadino.
Con una lunghezza di soli 2.485 mm e un peso contenuto di 646 kg, la AIM EVM combina sapientemente l’essenza dei quadricicli europei con l’innovazione delle minicar cinesi. Tra le sue caratteristiche più distintive spicca il tetto rimovibile in due sezioni, progettato per essere facilmente riposto nel bagagliaio, offrendo così un’esperienza di guida ancora più versatile.
Gli interni seguono una filosofia minimalista: un display centrale da 7 pollici domina la plancia, affiancato da due schermi circolari che forniscono le informazioni essenziali di guida. Alcuni comandi fisici sono stati mantenuti per garantire praticità e immediatezza d’uso, in perfetto equilibrio tra tecnologia e funzionalità.
Dal punto di vista delle prestazioni, il motore elettrico da 14 kW (19 CV) genera una coppia di 70 Nm, ideale per l’uso cittadino. La batteria LFP da 10 kWh, un elemento chiave del progetto, consente un’autonomia di 120 km. Come richiesto dalle normative giapponesi per i veicoli Ultra-Compact Mobility, la velocità massima è limitata a 60 km/h, escludendo la possibilità di accesso alle autostrade.
Il debutto sul mercato giapponese è previsto per la prossima estate, con un prezzo competitivo di 1.900.000 yen (circa 12.000 euro). Con un obiettivo di vendita di 1.000 unità annue, la AIM EVM punta a consolidare l’interesse crescente verso le soluzioni di micromobilità elettrica, confermando la sua rilevanza nelle metropoli moderne.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/mercedeseqg_100.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636347.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636354.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/EHS_PackshotCharging_WithModel-White_LR-scaled.jpg)